Il dirigente non è competente a respingere la variante a una piano attuativo
Segnaliamo sul punto una sentenza del TAR Veneto. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Segnaliamo sul punto una sentenza del TAR Veneto. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Segnaliamo una sentenza del TAR Molise in materia di servizio idrico integrato. Il TAR, dopo avere indicato la normativa in materia, annulla per incompetenza la delibera della Giunta Regionale che istituisce l’ente di governo del servizio idrico integrato. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Una parte della giurisprudenza è orientata nel senso che la competenza a emanare l’ordine di rimozione dei rifiuti, ai sensi dell’art. 192 del D. L.vo 152/06, spetta al sindaco e non al dirigente. Da ciò consegue che, se esso viene emanato dal dirigente, il provvedimento è illegittimo e dovrebbe essere annullato dal TAR. Tuttavia il […]
Lo afferma una sentenza del TAR Piemonte, escludendo la competenza del dirigente. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Un atto sottoscritto dal vicepresidente non è illegittimo se non indica i motivi per i quali il presidente non può firmare (nel caso specifico si trattava del presidente della regione, ma lo stesso vale per tutti i soggetti titolari di una carica). Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il T.A.R. Milano afferma che spetterebbe al dirigente e non al sindaco, nonostante il tenore letterale della norme, dichirarare inagibile un’abitazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. afferma che il Sindaco può emettere l’ordinanza ex art. 54 TUEL anche per imporre lo sgombero di un immobile residenziale che, con molta probabilità, potrebbe crollare a causa della conformazione del terreno franoso. Nessuna disparità di trattamento, per di più, si ravvisa se il Comune non adotta lo stesso provvedimento anche per le […]
Il TAR Piemonte ribadisce che spetta al sindaco emanare anche l’ordinanza di rimozione dei rifiuti ex art. 192 del d.lgs. n. 152/2006 (e, quindi, non solo l’ordinanza contingibile e urgente) e che è necessario l’avviso di avvio del procedimento. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Una sentenza del TAR Catanzaro annulla il decreto con il quale il presidente della provincia di Cosenza ha indetto i comizi elettorali per le elezioni di secondo grado del consiglio provinciale di Cosenza, in quanto egli era decaduto automaticamente dalla carica di presidente della provincia, a seguito della sua decadenza dalla carica di sindaco, avvenuta per […]
Il T.A.R. ricorda che, nei Comuni sotto i 5.000 abitanti, l’organo esecutivo può adottare una serie di atti in deroga al noto riparto di competenze-funzioni tra organo politico e dirigenza previsto dal TUEL. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Commenti recenti