Archive for category: enti e organi

La relazione di sopralluogo può essere firmata solo dal dirigente dell’urbanistica, senza bisogno della firma del coordinatore tecnico

30 Mag 2017
30 Maggio 2017

Il Consiglio di Stato ha respinto un appello nel quale l’appellante lamentava l’erroneitĂ  di una sentenza del TAR Veneto (pubblicata su questo sito in data 9 maggio 2016), nella parte in cui ha ritenuto irrilevante ai fini della legittimitĂ  del provvedimento impugnato che la relazione di esito sopralluogo in materia di abusi edilizi non sia stata sottoscritta […]

Votazione del PRG e violazione dell’obbligo di astensione

23 Mag 2017
23 Maggio 2017

Il TAR Salerno precisa che la violazione dell’obbligo di astensione da parte degli amministratori nella votazione del PRG comporta l’invaliditĂ  del piano solo ce c’è un nesso tra l’interesse del ricorrente e la violazione dell’obbligo e solo per la parte del PRG coinvolta nel problema e non comporta l’invaliditĂ  dell’intero PRG. Post di Dario Meneguzzo […]

Impugnazione del bilancio di previsione del comune da parte dei consiglieri di minoranza

15 Mag 2017
15 Maggio 2017

Il TAR Molise accoglie il ricorso dei consiglieri di minoranza del comune contro la deliberazione che approva il bilancio di previsione, ricordando che il Consiglio di Stato ha ritenuto che i consiglieri abbiano legittimazione al ricorso solo quando i vizi dedotti attengano ai seguenti profili: a) erronee modalitĂ  di convocazione dell’organo consiliare; b) violazione dell’ordine del giorno, c) […]

Il sindaco e gli assessori assolti nel procedimento penale non hanno diritto al rimborso delle spese legali da parte del comune

08 Mag 2017
8 Maggio 2017

Una sentenza del tribunale civile di Verona afferma che l’ex sindaco assolto in un procedimento penale non ha diritto al rimborso da parte del comune delle spese legali per la difesa. Lo stesso vale per gli altri amministratori, in quanto non si applicano le disposizioni vigenti per i dipendenti pubblici e neppure quelle sul mandato. […]

Quando emana una ordinanza contingibile e urgente il sindaco non diventa un organo dello Stato

10 Apr 2017
10 Aprile 2017

Il TAR Basilicata afferma che, quando emana una ordinanza contingibile e urgente, il sindaco non diventa un organo dello Stato, con la conseguenza che non deve stare in giudizio il Ministero competente tramite l’Avvocatura dello Stato. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Quando un consigliere comunale può impugnare una deliberazione?

29 Mar 2017
29 Marzo 2017

Il T.A.R. Veneto afferma che il consigliere comunale può impugnare una deliberazione soltanto se incide sull’esercizio del suo mandato, sul suo status ovvero sulle prerogative del suo ufficio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il consigliere comunale non può giustificare le assenze con la scusa del traffico o con generici motivi di lavoro o di salute

29 Mar 2017
29 Marzo 2017

Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Lazio. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Giurisdizione sulla decadenza del consigliere comunale per assenza ingiustificata

29 Mar 2017
29 Marzo 2017

Una sentenza del TAR Lazio afferma la giurisdizione del giudice amministrativo sulla decadenza del consigliere comunale per assenza ingiustificata, illustrandone i motivi in modo approfondito.  Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Quali sono i compiti del Commissario straordinario dopo lo scioglimento del consiglio comunale?

28 Feb 2017
28 Febbraio 2017

Il T.A.R. chiarisce quali sono i poteri e i compiti del Commissario straordinario, nominato dopo lo scioglimento del consiglio comunale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Parere della CEC e sanatoria

27 Feb 2017
27 Febbraio 2017

Il T.A.R. esclude, per le sanatorie edilizie, la necessitĂ  del parere della Commissione Edilizia Comunale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC