Archive for category: enti e organi

Legittimazione del Comune ad impugnare il provvedimento di un altro Comune

03 Giu 2023
3 Giugno 2023

Il T.A.R. Veneto chiarisce quando sussiste la legittimazione ad agire di un Comune ad impugnare il provvedimento amministrativo di un altro Comune che, però, è destinato a produrre effetti anche nel territorio del primo. Nella fattispecie si trattava di realizzare un complesso immobiliare a destinazione logistica della superficie di 126.955 mq in zona agricola tramite […]

Competenza del Dirigente comunale per il decreto di esproprio

25 Mag 2023
25 Maggio 2023

Il TAR Veneto sottolinea che la competenza ad adottare il decreto di esproprio è del Dirigente comunale, a prescindere dall’esistenza di eventuali atti o proposte in sede di trattative pre-procedura firmati da altri soggetti, quale ad esempio il Sindaco. Post di Alessandra Piola – avvocato

Chiarimenti degli Uffici comunali sugli atti emanati

25 Mag 2023
25 Maggio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che eventuali chiarimenti o informazioni forniti dagli Uffici comunali sono inidonei ad incidere sullo scrutinio di legittimità degli atti emanati cui si riferiscono. Per l’effetto, il TAR ha rigettato l’istanza attorea di acquisizione della testimonianza dei funzionari del Comune. Post di Alberto Antico – avvocato

La Commissione per la Salvaguardia di Venezia

25 Mag 2023
25 Maggio 2023

Il TAR Veneto analizza la Commissione di Salvaguardia di Venezia: il relativo parere richiesto per l’esecuzione di opere edilizie nella laguna di Venezia (previsto dalla l. n. 171/1973) è obbligatorio e vincolante, immediatamente impugnabile e dal contenuto in parte diverso da quello dell’autorizzazione paesaggistica, poiché investe anche profili edilizi. A ciò si aggiunge che la […]

Gli architetti-dipendenti pubblici

25 Mag 2023
25 Maggio 2023

Nel caso di specie, un dipendente comunale vinceva un concorso regionale per l’affidamento di un incarico di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all’attuazione del PNRR. La Regione annullava poi in autotutela il decreto di conferimento dell’incarico, per non essere il tecnico iscritto all’albo degli architetti, secondo una certa interpretazione di una clausola […]

Quando si impugnano le clausole “ambigue” del bando di un concorso pubblico?

25 Mag 2023
25 Maggio 2023

Nel caso di specie, un dipendente comunale vinceva un concorso regionale per l’affidamento di un incarico di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all’attuazione del PNRR. La Regione annullava poi in autotutela il decreto di conferimento dell’incarico, per non essere il tecnico iscritto all’albo degli architetti, secondo una certa interpretazione di una clausola […]

Sulla competenza del segretario comunale

25 Mag 2023
25 Maggio 2023

Il T.A.R. Veneto ricorda i poteri gestori e di organizzazioni spettanti al segretario comunale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Rapporto di immedesimazione organica e chiamata in giudizio del Sindaco

25 Mag 2023
25 Maggio 2023

Il TAR Veneto ribadisce che gli organi della P.A. non sono titolari di una propria capacità giuridica, e gli atti adottati sono imputabili all’Amministrazione nel suo complesso; tantopiù vale per le persone fisiche titolari dell’incarico. Post di Alessandra Piola – avvocato

Potere di risoluzione dei conflitti tra Amministrazioni in capo al Consiglio dei Ministri

20 Mag 2023
20 Maggio 2023

Il TAR Sardegna ha posto utili principi a proposito del potere previsto dall’art. 5, co. 2, lett. c-bis l. 400/1988, secondo cui il Presidente del Consiglio dei ministri può deferire al Consiglio, ai fini di una complessiva valutazione ed armonizzazione degli interessi pubblici coinvolti, la decisione di questioni sulle quali siano emerse valutazioni contrastanti tra […]

Revoca dei revisori dei conti da parte dell’Ente Locale

20 Mag 2023
20 Maggio 2023

Nel caso di specie, una Provincia revocava anzi tempo i propri revisori dei conti, motivando tra le altre contestazioni anche sulla base dei ritardi nel rendere i pareri di competenza. I revisori eccepivano che gli Uffici comunali avevano ritardato a loro volta la trasmissione dei documenti necessari a rendere i pareri. Il TAR Sardegna ha […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC