Archive for category: imposte e tasse

Il Consiglio di Stato ritiene che il contributo perequativo sia incostituzionale

25 Giu 2015
25 Giugno 2015

Il Consiglio di Stato, con l’ordinanza di rimessione alla Corte Costituzionale n. 3167 del 2015, “dichiara rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimitĂ  costituzionale dell’art. 14 comma 16 lett. f) della Legge n. 122/2010 per violazione, sotto diversi profili, dell’art. 3 23, 53, 97 Cost., secondo quanto in premessa specificato”. Tale legge è […]

Circolare mensile per l’impresa n. 6/2015

08 Giu 2015
8 Giugno 2015

Per gentile concessione di SocietĂ  & Professionisti srl di Malo, pubblichiamo la circolare mensile per l’impresa n. 6/2015. Segnaliamo, in particolare: 1) la dematerializzazione del DURC dal 1° luglio 2015; 2) dal 3 giugno sono entrati in vigore anche in Italia i nuovi adempimenti previsti dalla normativa europea sui “cookie” nei siti internet; 3) dichiarazioni IMU e […]

Circolare mensile per l’impresa n. 5/2015

08 Mag 2015
8 Maggio 2015

Per gentile concessione di SocietĂ  e Professionisti srl di Malo (VI), pubblichiamo la circolare mensile per l’impresa n. 5 del 2015. Segnaliamo, in particolare, i seguenti argomenti: 1) Circolare Agenzia Entrate contenente chiarimenti sulle modalitĂ  di assolvimento virtuale dell’imposta di bollo; 2) ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sullo split payment; 3) gestione separata INPS e […]

Applicabilità regime fiscale agevolato in assenza di convenzione di lottizzazione alla data di stipula dell’atto di trasferimento

29 Apr 2015
29 Aprile 2015

L’architetto Emanuela Volta, che sentitamente ringraziamo, ci ha segnalato che l’Agenzia delle Entrate, in data 23 aprile 2015, ha emanato una risoluzione sulla applicabilitĂ  del regime fiscale agevolato (1 per cento) all’acquisto di immobili all’interno di piano di lottizzazione di iniziativa privata, in assenza di convenzione di lottizzazione alla data di stipula dell’atto di trasferimento.

Circolare mensile per l’impresa n. 4 del 2015

13 Apr 2015
13 Aprile 2015

Pubblichiamo la circolare mensile per l’impresa n. 4 del 2015, redatta da SocietĂ  & Professionisti srl di Malo.  Segnaliamo i seguenti riferimenti: elenco P.A. obbligate a ricevere fatture elettroniche; decreto sulle nuove attivitĂ  agricole connesse; reverse charge; IMU e TASI. Circolare n. 4 del 08-04-2015

Circolare mensile per l’impresa 3/2015

10 Mar 2015
10 Marzo 2015

Pubblichiamo la circolare mensile per l’impresa n. 3/2015, segnalando, in particolare, i chiarimenti interpretativi sullo split payment e la fatturazione elettronica verso, la P.A.

Atti notificati con busta: è chi effettua la notificazione che deve provare cosa c’era dentro la busta

06 Mar 2015
6 Marzo 2015

Quando l’atto impositivo o esattoriale è contenuto e spedito per posta all’interno di una busta chiusa, spetta all’Ente che ha notificato dimostrare l’esatto contenuto della busta. Pertanto i Comuni che dovessero notificare cartelle esattoriali a mezzo del proprio Concessionario per riscossione di tributi e/ o entrate patrimoniali dovranno stare particolarmente attenti a tale massima espressa […]

Agenzia entrate: diritto di accesso e raddoppio dei termini per l’accertamento in presenza di un reato

24 Feb 2015
24 Febbraio 2015

 Il T.A.R. Veneto torna ad occuparsi del rapporto tra l’istanza (negata) di accesso ai documenti tributari e la necessitĂ  di difendere in giudizio le proprie ragioni. Nella sentenza che si commenta, da un lato, ricorda che finchĂ© l’accertamento tributario non è concluso il privato non ha alcun diritto di conoscere gli atti su cui esso […]

L’accesso degli atti tributari è consentito dopo la conclusione del relativo procedimento

23 Feb 2015
23 Febbraio 2015

Il T.A.R. Veneto si occupa di coordinare il diritto di acceso ai documenti amministrativi previsto dalla L. n. 241/1990 con le peculiaritĂ  connesse al procedimento tributario. Il Collegio, in particolare, conferma che, una volta concluso il procedimento tributario, non ci dovrebbero piĂą essere ostacoli alla visione degli atti de quibus.

Canoni per l’occupazione del suolo pubblico con condutture

19 Feb 2015
19 Febbraio 2015

Il T.A.R. ricorda la normativa che prevede il pagamento dei canoni per l’occupazione del suolo pubblico al fine di consentire l’attraversamento delle condutture idriche, elettriche e di telecomunicazione.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC