Archive for category: novità normative

Regime di pubblicazione e di entrata in vigore dei regolamenti degli Enti locali

17 Mar 2020
17 Marzo 2020

La questione è affrontata da una sentenza del TAR lazio. Secondo il Comune il regime di pubblicazione delle delibere aventi ad oggetto l’approvazione del regolamento è interamente ed esaustivamente assorbita nelle regole generali di cui agli artt. 124 e 134 del TUEL (affissione per quindici giorni all’Albo Pretorio ed entrata in vigore dopo il decimo giorno dall’inizio della pubblicazione). […]

Indicazioni operativi per evitare la diffusione del Covid-19

13 Mar 2020
13 Marzo 2020

Pubblichiamo alcune indicazioni operative della Corte d’Appello di Venezia con riferimento ai Palazzi di Giustizia ed alle notificazione ed esecuzioni civili. Palazzi di Gisutizia di Venezia esecuzioni_notificazini  

Nuove indicazioni operative per la giustizia amministrativa

11 Mar 2020
11 Marzo 2020

Pubblichiamo il decreto n. 71/2020 del Presidente del Consiglio di Stato che fornisce alcune importanti indicazioni operative sulle prossime udienze camerali e pubbliche.  In particolare, il Presidente del Consiglio di Stato afferma che: i termini per i depositi processuali non sono sospesi; l’istanza monocratica cautelare deve essere notifica alle controparti; la richiesta di discussione delle […]

Regole e misure applicative ed organizzative per la determinazione, registrazione e circolazione dei crediti edilizi

11 Mar 2020
11 Marzo 2020

E’ stato pubblicato sul BUR n. 30 del 10.03.2020 la deliberazione della Giunta regionale del Veneto n. 263 del 02 marzo 2020, recante “Regole e misure applicative ed organizzative per la determinazione, registrazione e circolazione dei crediti edilizi”. Con il provvedimento, a seguito del parere espresso dalla Seconda Commissione consiliare, vengono approvate le “Regole e misure applicative […]

Nuove indicazioni operative per far fronte alla diffusione del coronavirus

26 Feb 2020
26 Febbraio 2020

Pubblichiamo il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 febbraio 2020 contenente ” Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19″. DPCM-25-febbraio-2020

Coronavirus: direttiva per i dipendenti pubblici

26 Feb 2020
26 Febbraio 2020

Pubblichiamo la direttiva n. 1 del 2020 emanata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per far fronte alla diffusione del virus COVID-19 tra i dipendenti della Pubblica Amministrazione. direttiva_coronavirus

Il Governo impugna la l.r. 51/2019 sui sottotetti: come si regolano i comuni?

26 Feb 2020
26 Febbraio 2020

Come risulta dal Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 30 del 21 Febbraio 2020, il Consiglio dei Ministri, ha deliberato di impugnare: la legge della Regione Veneto 50 del 23/12/2019, recante “Disposizioni per la regolarizzazione delle opere edilizie eseguite in parziale difformità prima dell’entrata in vigore della legge 28 gennaio 1977, n. 10 (Norme in materia di edificabilità dei […]

La legge veneta sui sottotetti verrà impugnata dal Governo

25 Feb 2020
25 Febbraio 2020

Il Governo ha deciso di impugnare la l.r. Veneto n. 51/2019 contenente la nuova legge regionale veneta sui sottostetti per presunta contrarietà con i principi fondamentali del “governo del territorio” e di “tutela della salute” di esclusiva spettanza statale: ” Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia, ha […]

Il cd. mini-condono regionale verrà impugnato dal Governo

21 Feb 2020
21 Febbraio 2020

Il Governo ha deciso di impugnare la l.r. Veneto n. 50/2019 contenente il cd. mini-condono regionale per presunta contrarietà con il principio fondamentale del “governo del territorio” di esclusiva spettanza statale: ” Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia, ha esaminato ventidue leggi delle Regioni e delle Province […]

La Consulta dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale del cd. Piano Casa del Veneto relativo alla deroga sulle altezze

21 Feb 2020
21 Febbraio 2020

La Corte Costituzionale, nella sentenza n. 30 del 21 febbraio 2020, ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Consiglio di Stato, sez. VI, nell’ordinanza n. 94 del 01.03.2019 relativamente all’asserito contrasto tra l’art. 9, c. 8° bis, della legge della Regione Veneto 08/07/2009, n. 14, come introdotto dall’art. 10, c. 13°, della […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC