Archive for category: provvedimento amministrativo

I 18 mesi per l’annullamento d’ufficio non si applicano in presenza di dichiarazioni false

04 Lug 2018
4 Luglio 2018

Il Consiglio di Stato, aderendo agli insegnamenti che già si potevano desumere dall’Ad. Pl. n. 8/2017, afferma che i diciotto mesi previsti dall’art. 21 nonies della l. n. 241/1990 per l’annullamento in autotutela non si applicano in presenza di dichiarazione false. Ciò vale sia per i casi di condanne penali relative alle “dichiarazioni sostitutive di […]

Concessioni demaniali: GA. o G.O.?

04 Lug 2018
4 Luglio 2018

Il T.A.R. ricorda che, se da un lato, spettano al G.A. le controversie relative al rapporto concessorio, dall’altro lato, sono attratte dal G.O. quelle che hanno per oggetto principale il canone concessorio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Provvedimento di rettifica e principio del “ne bis in idem” nella giustizia amministrativa

26 Giu 2018
26 Giugno 2018

Il TAR Palermo ha affermato che soggiace al divieto di bis in idem l’impugnativa di un provvedimento di rettifica di un precedente atto della p.a., a sua volta oggetto di ricorso tra le stesse parti e per le stesse censure. Con l’occasione, il TAR enuclea i requisiti connotativi di un provvedimento di rettifica, distinguendolo dall’autotutela […]

Il Comune non ha l’obbligo di rispondere all’istanze di annullamento in autotutela

21 Giu 2018
21 Giugno 2018

Il T.A.R. conferma che non sussiste l’obbligo per la P.A. di rispondere alle richieste di annullamento d’ufficio di atti e/o provvedimenti amministrativi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Conferenza di servizi che si conclude con una autorizzazione con valenza paesaggistica, ma con mancato coinvolgimento della Soprintendenza

18 Giu 2018
18 Giugno 2018

Il TAR Veneto ha esaminato una ingarbugliata vicenda nella quale si è svolta una conferenza di servizi, che è sfociata nel rilascio di una autorizzazione ministeriale che ha anche valenza paesaggistica, senza che fosse stata coinvolta la Soprintendenza. Il Comune ha ritenuto abusive dal punto di vista paesaggistico le opere eseguite in conformità con la  […]

Una volta rilevata la falsa rappresentazione della realtà per ottenere un titolo edilizio, l’annullamento è doveroso

13 Giu 2018
13 Giugno 2018

Il TAR Veneto segue una linea molto rigorosa in materia di falsa rappresentazione della realtà finalizzata a ottenere un titolo edilizio: secondo il tribunale l’annullamento del titolo è doveroso, senza necessità di motivare in ordine al pubblico interesse e senza rilevanza del tempo trascorso. Quindi non si forma un affidamento in capo all’interessato fedifrago. Il […]

Annullamento ministeriale della autorizzazione paesaggistica

08 Giu 2018
8 Giugno 2018

Il TAR Veneto ricorda che l’annullamento ministeriale del nulla osta paesaggistico regionale o comunale, da parte della Soprintendenza, risulta riferibile a qualsiasi vizio di legittimità, riscontrato nella valutazione formulata in concreto dall’ente territoriale, ivi compreso l’eccesso di potere in ogni sua figura sintomatica (sviamento, insufficiente motivazione, difetto di istruttoria, illogicità manifesta). L’unico limite in tema di annullamento dell’autorizzazione paesaggistica […]

Non è possibile per il Comune ordinare l’abbattimento di un albero senza preventiva e approfondita valutazione tecnica del caso

07 Giu 2018
7 Giugno 2018

 Il TAR Umbria afferma che, prima di ordinare l’abbattimento di un albero di alto fusto ritenuto pericoloso per la pubblica incolumità, il Comune deve necessariamente procedere con un’approfondita disamina in ordina al fusto e all’apparato radicale della pianta. Post di Diego Giraldo – avvocato

Il vizio di sviamento di potere

05 Giu 2018
5 Giugno 2018

Il T.A.R. chiarisce quando ricorre questa figura sintomatica di eccesso di potere. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vi è l’onere di impugnare anche l’atto presupposto

26 Mag 2018
26 Maggio 2018

A pena di inammissibilità del ricorso, vi è l’onere di impugnare anche l’atto presupposto. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC