Archive for category: questioni processuali

Giudizio di ottemperanza e principio del “ne bis in idem

22 Feb 2024
22 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che non viola il principio del ne bis in idem il privato che attivi un primo giudizio di ottemperanza avverso l’inerzia asseritamente serbata da parte della P.A. competente a seguito dell’annullamento del primo provvedimento di diniego della sua istanza (nel caso di specie, di riduzione del vincolo storico-artistico indiretto) e, […]

Vicinitas ed impugnazione degli strumenti urbanistici

22 Feb 2024
22 Febbraio 2024

Il T.A.R. ricorda che la c.d. vicinitas non legittima la proposizione di un’impugnazione avverso gli strumenti urbanistici comunali se non è supportata da un interesse diretto ed attuale ad ottenere l’annullamento della disposizione urbanistica illegittima foriera di un pregiudizio concreto. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sulle motivazioni della Soprintendenza

20 Feb 2024
20 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha ritenuto adeguata la motivazione del parere negativo della Soprintendenza che si sofferma sulle caratteristiche concrete dei luoghi, e sulle ragioni di incompatibilità tra l’abuso e il bene oggetto di vincolo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Annullamento d’ufficio dei titoli edilizi

19 Feb 2024
19 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che in materia di annullamento d’ufficio dei titoli edilizi, nei casi particolari nei quali l’operato del Comune sia stato fuorviato dall’erronea o falsa rappresentazione dei luoghi, non occorre una specifica ed espressa motivazione sull’interesse pubblico, che va individuato nell’interesse della collettivitĂ  al rispetto della disciplina urbanistica. Post di Alberto Antico […]

Annullamento in autotutela e discrezionalitĂ 

19 Feb 2024
19 Febbraio 2024

Il T.A.R. ricorda che l’annullamento d’ufficio di un titolo edilizio è connotato da amplia discrezionalitĂ  amministrativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Annullamento in autotutela e onere istruttorio del Comune

19 Feb 2024
19 Febbraio 2024

Il T.A.R. ricorda che il Comune, per annullare in autotutela un titolo, deve valutare in modo puntuale e rigoroso i presupposti richiesti dalla legge e deve darne atto nella parte motiva del provvedimento. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sull’annullamento in autotutela dei titoli edilizi

19 Feb 2024
19 Febbraio 2024

Il T.A.R. si sofferma sui presupposti giuridico-fattuali che devono sussistere per disporre legittimamente l’annullamento in autotutela dei titoli edilizi. Nel caso di specie il Comune di Lonigo aveva annullato dopo quattordici anni la realizzazione di un fabbricato ad uso abitativo ed annesso rustico e delle varianti ad essa relative rilasciate a favore di un’azienda agricola. Post […]

Giurisdizione sulle pubbliche sovvenzioni

16 Feb 2024
16 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha dichiarato che spetta al G.O. conoscere dell’impugnazione, da parte di un Comune, del provvedimento con cui la Regione, a causa del mancato adempimento all’obbligo di adeguare il PRG entro 4 anni, disponeva la decadenza dal beneficio concesso per la redazione di strumenti urbanistici o di loro varianti di adeguamento ai Piani […]

Impianto idroelettrico e giurisdizione

14 Feb 2024
14 Febbraio 2024

Il T.A.R. ricorda che le controversie attinenti la concessione di derivazione d’acqua pubblica ad uso idroelettrico ai sensi del R.D. 1775/1933 per la realizzazione di un impianto idroelettrico spettano al TSAP. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

I progetti strategici turistici

13 Feb 2024
13 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha accolto l’azione avverso il silenzio-inadempimento serbato da un Comune sull’istanza del privato di avvio del procedimento volto all’approvazione della variante al Piano Ambientale di un Parco, necessaria per proseguire nell’iter dell’accordo di programma su un progetto strategico turistico. Ferma restando l’ampia discrezionalitĂ  del Comune in materia pianificatoria, nel caso di specie […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC