Archive for category: Senza categoria

Calcolo della fiscalizzazione ex art. 34 d.P.R. 380/2001 (ante Salva casa)

18 Set 2025
18 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato la correttezza del calcolo della fiscalizzazione dell’abuso edilizio ai sensi dell’art. 34 T.U. edilizia (in una controversia sorta prima della cd. riforma Salva casa) operato da un Comune, che quantificava la sanzione in base al doppio del costo di produzione per l’uso residenziale, stabilito in base alla l. 392/1978, […]

Rapporto tra deroga alla distanza tra le costruzioni che confinano con piazze e pubbliche vie, prevista dall’art. 879, comma 2, c.c, e art. 9,comma 2, d.m. 2 aprile 1968, n. 1444

15 Set 2025
15 Settembre 2025

Il secondo comma dell’art. 879 del codice civile così recita: “Alle costruzioni che si fanno in confine con le piazze e le vie pubbliche non si applicano le norme relative alle distanze, ma devono osservarsi le leggi e i regolamenti che le riguardano”. In un caso esaminato dal Consiglio di Stato il ricorrente sosteneva che […]

Manutenzione straordinaria e vincolo paesaggistico (ai sensi degli artt. 181, comma 1-ter, e 167, comma 4, lett. c), d.lgs. 42/2004)

10 Set 2025
10 Settembre 2025

Il TAR Veneto ha esaminato la nozione di manutenzione straordinaria, ai sensi degli artt. 181, comma 1-ter, e 167, comma 4, lett. c), d.lgs. 42/2004, in un’ipotesi di risistemazione fondiaria di alcuni fondi poderali. Post di Alessandra Piola – avvocato

Ora è un reato legare un cane alla catena

04 Set 2025
4 Settembre 2025

Lo prevede la  Legge 6 giugno 2025, n. 82 https://www.corriere.it/animali/cani/25_settembre_04/tiene-il-cane-alla-catena-multato-per-1-000-euro-un-reato-che-ora-costa-caro-ecco-chi-puo-sanzionarlo-6e44fad5-4ef2-4e31-9507-39518a5dbxlk.shtml

Perché densificare oltre 3 mc/mq o costruire edifici oltre 25 metri di altezza obbliga alla previa approvazione di un Piano Urbanistico Attuativo?

05 Ago 2025
5 Agosto 2025

Segnaliamo sul tema un articolo di Daniele Iselle Perché densificare oltre 3 mc/mq o costruire edifici oltre 25 metri di altezza obbliga alla previa approvazione di un Piano Urbanistico Attuativo? Le sentenze di Cassazione Penale e Consiglio di Stato a confronto.

SCA, la nuova modulistica per l’agibilità approvata nella Conferenza Unificata

04 Ago 2025
4 Agosto 2025

Segnaliamo un link sul tema: https://www.lavoripubblici.it/news/sca-nuova-modulistica-agibilita-salva-casa-2025-36188

L’agibilità edilizia dopo il decreto Salva casa: lo studio del notariato

04 Ago 2025
4 Agosto 2025

Segnaliamo un articolo del Collegio dei geometri e GL di Venezia sullo studio del Notariato L’agibilità edilizia dopo il Decreto Salva Casa: lo studio del Notariato

Pratica per l’agibilità contra legem e rimedi

29 Lug 2025
29 Luglio 2025

Il TAR Veneto sottolinea che, in ipotesi di attestazione di agibilità non corrispondente allo stato dei fatti, il rimedio è quello di cui all’art. 21-nonies l. n. 241/1990 (annullamento in autotutela). Post di Alessandra Piola – avvocato

Progettare insediamenti urbani contrastando la formazione di “Isole di Calore”

21 Lug 2025
21 Luglio 2025

Segnaliamo sull’argomento un articolo elaborato con il contributo della I.A. “Gemini”. Post di Daniele Iselle https://diselle.altervista.org/progettare-insediamenti-urbani-contrastando-la-formazione-di-isole-di-calore-e-proposta-di-una-norma-regolamentare/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_source_platform=mailpoet&utm_campaign=gli-ultimi-newsletter-total-articoli-dal-nostro-blog_77&doing_wp_cron=1753085010.7322180271148681640625

Si possono fiscalizzare gli abusi in zona di vincolo paesaggistico?

15 Lug 2025
15 Luglio 2025

La recentissima sentenza del TAR Napoli n. 4974 del 2025, depositata il 1° luglio 2025, dice di no, ma ritengo che si debba darle un valore relativo, contestualizzandola e tenendo conto delle novità apportate dal Salva Casa. La sentenza, infatti, riguarda una ordinanza di demolizione del 2021 ed è stata emanata senza tenere conto delle […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC