Valutazione della disciplina sopravvenuta

03 Ott 2025
3 Ottobre 2025

Il TAR Veneto rileva che la possibilità di realizzare un intervento ai sensi della normativa sopravvenuta (ma non di quella vigente al momento di istanza di titolo), seppur non permetta la legittimazione ex post dell’intervento, può rilevare all’interno della valutazione dell’interesse in autotutela al fine di accertare o meno l’interesse concreto del privato all’annullamento ex officio.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

5 replies
  1. Anonimo says:

    Mi scusi, Avvocato. Prendo ad esempio una pratica del 2017, presentata all’epoca per essere fiscalizzata. Oggi, con l’entrata in vigore del decreto ‘Salva Casa’, è possibile sanare l’abuso ai sensi dell’art. 34. All’epoca l’Agenzia del Territorio aveva determinato il valore venale, ma il relativo importo non è mai stato pagato, e il Comune, nel frattempo, non ha intrapreso alcuna azione. In una situazione del genere, cosa succede oggi?

    Rispondi
    • SanVittore says:

      Se non ci sono i presupposti previsti dal comma 4 dell’art.34 ter,si potrà valutare se ci siano i presupposti per le sanatorie dell’articolo 34 ter o 36 bis, oppure per la fiscalizzazione con le disposizioni di oggi.

      Rispondi
      • Anonimo says:

        Per cui Lei esclude che si possa applicare l’art. 6 della “Veneto cantiere veloce”, lr. n. 19/2021, se sull’immobile oggi si vogliono realizzare interventi di cui all’articolo 3, comma 1, lettere d) ed e), del Dpr n. 380/2001.

        Rispondi
  2. SanVittore says:

    La sentenza si occupa del caso in cui l’originario titolo edilizio fosse illegittimo, ma non lo fosse più secondo la normativa sopravvenuta. In pratica la normativa sopravvenuta non sana ex post il titolo illegittimo.

    Rispondi
  3. Anonimo says:

    Non ho capito questa sentenza: se per frattempo è stato modificato l art.3 co.1 lett.d) del dpr 380/2001, ad esempio una demo ricostruzione, che inizialmente era una nuova costruzione, non può essere qualificata come ristrutturazione?

    Rispondi

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC