Archive for category: zone sismiche

Art 38 DPR 380/2001: se l’opera viola la normativa sismica, la demolizione non può essere sostituita dalla sanzione pecuniaria

09 Ago 2022
9 Agosto 2022

Una sentenza del TAR Toscana, che dovrebbe essere la prima sul tema, evidenza l’importanza crescente della normativa in materia sismica. L’articolo 38 del DPR 380 disciplina i provvedimenti conseguenti all’annullamento di un titolo edilizio e in alcuni casi consente di sostituire la demolizione delle opere diventate abusive a seguito dell’annullamento del titolo edilizio col pagamento […]

Zone sismiche e sanatoria ex art. 36 DPR 380/2001: per avere la doppia conformità è necessaria la autorizzazione sismica al momento dell’abuso

25 Mag 2022
25 Maggio 2022

Il TAR Campania torna in modo inequivocabile sulla necessità della “doppia conformità sismica” fonte e presupposto della doppia conformità edilizia. Cita in forma ampia la sentenza della Corte Costituzionale n 101/2013 sul tema. Essendo assente l’autorizzazione sismica al momento della realizzazione dell’abuso, il TAR ha respinto il ricorso, ritenendo che sia irrilevante la conformità sismica […]

Per la sanatoria edilizia ex art. 36 DPR 380/2001 in zona sismica occorre la autorizzazione sismica, anche postuma

23 Mag 2022
23 Maggio 2022

Lo afferma il Consiglio di Stato nella sentenza n. 3963 del 2022. Il dott. Ing. Mauro Federici, che sentitamente ringraziamo, ci invia sul tema una nota, che volentieri pubblichiamo Commento a CdS 3963 2022 Sentenza CDS 3963 del 2022

La nozione di sopraelevazione: effetti edilizi, civilistici e sismici

20 Mag 2022
20 Maggio 2022

Il Dott. Ing. Mauro Federici, che sentitamente ringraziamo, ci invia un articolo, che volentieri pubblichiamo, che esamina il concetto di sopraelevazione e le sue conseguenze in materia edilizia, civilistica e sismica Scrive l’Autore: “Ritiene chi scrive che, alla luce di quanto riportato, una sopraelevazione che incrementi anche se di poco la cubatura di un piano […]

La sanatoria edilizia ex art. 36 DPR 380/2001 e la doppia conformità sismica

05 Apr 2022
5 Aprile 2022

Il Dott. Ing. Mauro Federici, che sentitamente ringraziamo, ci invia una nota, che volentieri pubblichiamo, su una sentenza del TAR Abruzzo che ricorda che, per sanare un immobile abusivo ex art. 36 del DPR 380/2001, occorre anche la doppia conformità in materia sismica.    

Sulla incompetenza dei geometri in materia di strutture in cemento armato

29 Mar 2022
29 Marzo 2022

Una ordinanza della Corte di Cassazione ritorna sulla incompetenza dei geometri in materia di strutture in cemento armato. L’art. 1 del R.D. n. 2229/1939 stabiliva che: “ogni opera di conglomerato cementizio semplice od armato, la cui stabilità possa comunque interessare l’incolumità delle persone, deve essere costruita in base ad un progetto esecutivo firmato da un […]

Edilizia sismica: rifacimento dei massetti dei solai e demolizione e ricostruzione di tramezzature su un piano esteso

01 Feb 2022
1 Febbraio 2022

Il Dott. Ing. Mauro Federici, che sentitamente ringraziamo, ci invia una nota, che volentieri pubblichiamo, in materia di edilizia sismica, commentando la sentenza del TAR Bologna n. 3 del 2002 Sentenza TAR Bologna n. 3 del 2022 Commento a Tar Bologna 03 del 2022

Un zona sismica il geometra diplomato non può occuparsi neanche del progetto architettonico

13 Gen 2022
13 Gennaio 2022

Una ordinanza della Corte di Cassazione ribadisce che è nullo il contratto con un geometra per un intervento in zona sismica, con la conseguenza che questi non ha diritto a ricevere il pagamento della sua prestazione. Nel caso esaminato la Corte di Appello aveva condannato i ricorrenti (committenti) al pagamento di un importo di circa […]

Immobile abusivo e privo di autorizzazione sismica

12 Gen 2022
12 Gennaio 2022

Il Consiglio di Stato ricorda che l’intervento eseguito in «violazione delle norme vigenti in materia di edilizia antisismica, quando non attenga a fatti procedurali» costituisce una «variazione essenziale», ai sensi dell’art. 32, comma 1, lettera f), e comma 3, del d.P.R. n. 380 del 2001. Inoltre il rilascio della licenza d’uso per gli edifici costruiti […]

La mancanza della autorizzazione sismica impedisce la formazione del silenzio-assenso sulla domanda di permesso di costruire

29 Dic 2021
29 Dicembre 2021

Nella sentenza del Consiglio di Stato oggi pubblicata su Italiaius si precisa altresì che la mancanza della autorizzazione sismica impedisce la formazione del silenzio-assenso sulla domanda di permesso di costruire. Post del dott. Ing. Mauro Federici

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC