La distanza tra pareti finestrate di un unico proprietario
Il TAR Veneto ha affermato che le distanze minime tra pareti finestrate sancite dall’art. 9 d.m. 1444/1968 trovano applicazione anche nel caso in cui i due edifici frontistanti appartengano al medesimo proprietario, nonché laddove le pareti finestrate contrapposte appartengano ai due corpi di un’unica costruzione.
Post di Alberto Antico – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Se la distanza tra pereti finestrate valeva pure per edifici rurali da ristrutturare?
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!