ERP: il fallimento del concessionario comporta la decadenza della concessione automatica e non discrezionale
Una società poi fallita diventava proprietaria, ai sensi dell'art. 35 della L. n. 865 del 1971, di un'area destinata alla costruzione di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Nonostante la legge e il contratto prevedano il fallimento come una causa di risoluzione della convenzione, il Comune si orientava nel senso di non volere la risoluzione della convenzione e la retrocessione del terreno. Ma il TAR Veneto esclude che la risoluzione sia un diritto potestativo del Comune dipendente da una valutazione discrezionale, essendo la risoluzione un effetto automatico. Read more →

Commenti recenti