Autorizzazione paesaggistica e ripostiglio in calcestruzzo
Il TAR Veneto ha affermato che non può beneficiare dell’esenzione dall’autorizzazione paesaggistica ai sensi del punto A.19 del d.P.R. 31/2017 un ricovero/ripostiglio realizzato con blocchi di calcestruzzo che, pur in assenza di alcun tipo di collante e di fondazioni, non può qualificarsi come opera facilmente amovibile. Il manufatto presenta, infatti, all’evidenza, una sua stabilità per via degli elementi che lo compongono, i quali, al tempo stesso, non ne garantiscono la sicurezza strutturale.
Post di Alberto Antico – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!