Inibitoria di una SCIA edilizia (dopo i 30 giorni)
Il TAR Sardegna ha affermato che, ai fini del legittimo esercizio del potere di intervento in autotutela cd. tardivo sulla SCIA (nel caso di specie, edilizia), è indispensabile che, ai sensi dell’art. 21-nonies l. 241/1990, la P.A. invii all’interessato la comunicazione di avvio del procedimento, che l’atto di autotutela intervenga tempestivamente e che in esso si dia conto delle prevalenti ragioni di interesse pubblico concrete e attuali, diverse da quelle al mero ripristino della legalità violata, che depongono per la sua adozione, tenendo in considerazione gli interessi dei destinatari e dei controinteressati.
Post di Alberto Antico – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
In queste sentenze non viene mai preso in considerazione che, a monte, c’è sempre un tecnico abilitato che si occupa di tutte le asseverazioni necessarie. Tuttavia, sembra che tale figura professionale venga considerata esente da responsabilità, nonostante il suo ruolo fondamentale nel processo.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!