Parere preventivo del Comune sulla realizzabilità di un progetto
Il TAR Veneto ha affermato che tale atto costituisce un mero parere preliminare, in quanto tale privo di carattere provvedimentale e di effetti autonomamente e direttamente lesivi, perché inidoneo a manifestare definitivamente la volontà della P.A., in modo non dissimile a quanto accade con il preavviso di rigetto il quale, al pari del parere preventivo, con un atto endoprocedimentale adottato nella fase predecisoria, mira solamente a rendere possibile una discovery anticipata delle ragioni di un possibile diniego.
Pertanto, l’impugnazione del parere preventivo è inammissibile per carenza d’interesse.
Post di Alberto Antico – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!