Permesso in deroga: può sussistere l’interesse pubblico anche se l’edificio è privato
L’art. 14 del TU edilizia stabilisce che “il permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici generali è rilasciato esclusivamente per edifici ed impianti pubblici o di interesse pubblico, previa deliberazione del consiglio comunale, nel rispetto comunque delle disposizioni contenute nel decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, e delle altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell'attività edilizia”.
Il Consiglio di Stato precisa che è configurabile l'interesse pubblico anche se l'edificio oggetto dell'intervento in deroga è privato.
Post di Dario Meneguzzo
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!