I 18 mesi per l’annullamento d’ufficio non si applicano in presenza di dichiarazioni false
Il Consiglio di Stato, aderendo agli insegnamenti che già si potevano desumere dall’Ad. Pl. n. 8/2017, afferma che i diciotto mesi previsti dall’art. 21 nonies della l. n. 241/1990 per l’annullamento in autotutela non si applicano in presenza di dichiarazione false. Ciò vale sia per i casi di condanne penali relative alle “dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell’atto di notorietà false o mendaci” sia per le ipotesi in cui, a prescindere da una condanna penale, vi è comunque il dolo/colpa grave del privato che ha indotto in errore la Pubblica Amministrazione a causa di “false rappresentazioni dei fatti”.
Post di Daniele Iselle – funzionario comunale
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!