La diffida, da parte del Comune, a produrre documenti e autorizzazioni

11 Gen 2025
11 Gennaio 2025

Nel caso di specie, un’impresa impugnava una diffida comunale a produrre documenti e autorizzazioni (es. S.C. agibilità, certificato di prevenzione incendi, ecc.), avente ad oggetto problematiche ambientali, igienico sanitarie e di sicurezza dell’attività in atto presso il suo insediamento produttivo.

Nelle more del giudizio, l’impresa dichiarava di essere in procinto di trasferire la propria attività in un nuovo sito produttivo, demolendo alcuni dei fabbricati per cui era causa.

Il TAR Veneto ha dichiarato il ricorso improcedibile: nessun interesse è rinvenibile nell’annullamento di una diffida a produrre documenti come quella impugnata (in disparte la sua autonoma, peraltro dubbia, lesività, quindi in disparte l’ammissibilità stessa del ricorso), posto che la diffida riguardava un’attività economica, secondo le allegazioni di parte ricorrente stessa, oggetto di delocalizzazione e previamente esercitata in fabbricati oggetto di demolizione.

Post di Alberto Antico – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC