Contrattazione integrativa nella Pubblica Amministrazione: il quadro aggiornato al 2025 secondo l’ARAN
Il Dottor Riccardo Renzi ha redatto una nota sul tema
Italia_Ius_Contrattazione integrativa nella Pubblica Amministrazione
Il Dottor Riccardo Renzi ha redatto una nota sul tema
Italia_Ius_Contrattazione integrativa nella Pubblica Amministrazione
L’effetto in busta paga
Due conti basati sugli incrementi percentuali già previsti per ciascun anno indicano che una firma ravvicinata nei prossimi mesi dei contratti 2022/24 e 2025/27 porterebbe nelle buste paga dei dipendenti di Regioni ed enti locali un’una tantum da 2.500 euro come arretrati, e un aumento mensile intorno ai 190 euro da quest’anno, per salire verso i 230 il prossimo e i 280 euro a regime dal 2027.
Il tema è sul tavolo del confronto fra Governo e sindacati. E una nuova prova di dialogo è andata in scena ieri nell’incontro fra il ministro Zangrillo e il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri all’inaugurazione della scuola di Alta formazione per i dirigenti sindacali creata dalla Uil Fpl guidata da Rita Longobardi. Il contratto ha «uno stanziamento importante, che in altri tempi non c’è stato- ha riconosciuto Bombardieri –, ma serve uno sforzo in più: prendiamo tutte le risorse che sono già previste fino al 2027 e domani mattina firmiamo i contratti». L’anticipo totale o parziale, come accennato sopra, è complicato, soprattutto ora che ogni rigo dei conti pubblici è teso nello sforzo verso il 3% di deficit/Pil; ma il passare delle settimane può aiutare ad accorciare le distanze fra le due tornate. «Spero che si possa trovare una soluzione condivisa da tutti», ha rilanciato Zangrillo.
Fonte: il sole24ore (g.t.) 27/09/2025
In alcuni siti si legge : Due rinnovi ravvicinati? certamente se si prolunga ancora(parlo per colpa del governo e la cisl), saranno anche tre rinnovi
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!