Il giudicato del TSAP fa stato anche nei confronti della P.A. che abbia successivamente assunto la competenza per l’atto d’ottemperanza
Il Tribunale superiore delle acque pubbliche (TSAP) ha affermato che la sentenza del TSAP stesso che accerti la natura demaniale o non demaniale di un corso d’acqua, ovvero la sua inclusione o no nel novero delle acque pubbliche, produce effetti di giudicato, purché nel giudizio sia stata introdotta domanda di accertamento in tal senso.
Nel caso di specie, era stato impugnato un atto di certificazione, rilasciato dal Genio Civile, con il quale si attestava la demanialità di un corso d’acqua, per cui la domanda di annullamento di tale atto ha coinciso con una domanda giudiziale di accertamento della natura non demaniale del corso d’acqua.
In caso di trasferimento di competenze da una P.A. ad un’altra, l’obbligo di dare esecuzione al giudicato formatosi nei confronti della precedente P.A. si trasferisce all’ente subentrante.
Post di Alberto Antico – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!