Il ricorso per ottemperanza di un D.P.R. che decide un ricorso straordinario deve essere proposto al Consiglio di Stato
In un’articolata vicenda relativa all’ottemperanza di un Decreto del Presidente della Repubblica nei confronti della Capitaneria di Porto il Consiglio di Stato, con sentenza n. 335 del 2015, ha ribadito il principio secondo cui il decreto che definisce il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica rientra nella categoria dei provvedimenti del giudice amministrativo di cui alla lett. b) dell'art. 112, comma 2, del cod. proc. amm. con la conseguenza che l’eventuale ricorso per l'ottemperanza deve essere proposto, ai sensi dell’art. 113, comma 1, del c. p. a. , dinanzi allo stesso Consiglio di Stato quale giudice che ha emesso il provvedimento.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!