Interruzione del processo amministrativo per fallimento di una parte

13 Ago 2025
13 Agosto 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che, in caso di interruzione del processo determinata dall’apertura del fallimento ai sensi dell’art. 43 r.d. 267/1942 (precedente legge fallimentare), il termine trimestrale per la prosecuzione ad opera del curatore fallimentare decorre non solo dalla comunicazione della dichiarazione giudiziale di interruzione, ma anche da qualsiasi ulteriore fatto idoneo a comprovare con certezza la previa conoscenza dell’evento interruttivo, mediante dichiarazione, notificazione o certificazione (nella specie, si è ritenuto che decorra dalla data della domanda al giudice delegato di autorizzazione a costituirsi nel giudizio).

Al processo amministrativo non si applica l’art. 143, co. 3 d.lgs. 14/2019 (codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza), il quale fa decorrere il termine per la riassunzione «da quando l’interruzione viene dichiarata dal giudice», bensì opera la disposizione speciale contenuta nell’art. 80, co. 3 c.p.a. che mira a disciplinare uniformemente la ripresa del processo a seguito di qualunque evento interruttivo, ivi incluso il fallimento di una parte.

Post di Alberto Antico – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC