Legittimazione a ricorrere in capo alle associazioni
Il TAR Sardegna ha affermato che la legittimazione attiva di un’associazione va declinata sulla base dell’attinenza della questione al perimetro delle sue finalità statutarie, richiedendosi che gli effetti del provvedimento controverso siano suscettibili di incisione diretta sul suo scopo istituzionale, e dovendo invece ritenersi preclusa ogni iniziativa giurisdizionale sorretta dal solo interesse al corretto esercizio dei poteri amministrativi o per mere finalità di giustizia, occorrendo comunque un interesse concreto e attuale della stessa associazione alla rimozione degli effetti pregiudizievoli prodotti dal contestato provvedimento.
Nel caso di specie, un’associazione animalista, riconosciuta dal Ministero dell’ambiente, poteva impugnare l’ordinanza comunale che disponeva il divieto di condurre o lasciar vagare cani in parchi pubblici e in qualsiasi area verde di proprietà della P.A. (poi riconosciuta illegittima).
Post di Alberto Antico – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!