Rassegna di giurisprudenza su questioni del processo amministrativo
La rassegna contiene i seguenti post:
1. Assorbimento processuale di una questione
2. Fallimento, derelizione e responsabilitĂ dei soci di una societĂ di capitali
3. Carenza di interesse su inibitoria SCIA
4. Cessazione della materia del contendere e sopravvenuta carenza di interesse
5. DisparitĂ di trattamento
6. Chi adotta il provvedimento è la P.A. che poi lo difende in giudizio e non può chiedere l'estromissione
7. Impugnazione di un PUA e approvazione di un successivo piano urbanistico
8. Non possibilità di rinvio dell’udienza per trattative
9. Sulla cd. ragione piĂą liquida
10. Amministrazione centrale come parte necessaria nei ricorsi PNRR
11. Rapporto in sede processuale tra l’ordinanza di demolizione e l’ordinanza di acquisizione dell’area
12. Impugnazione dell’atto presupposto: l’ipotesi dell’Alta VelocitĂ
13. Disparità di trattamento
14. InammissibilitĂ per genericitĂ di una azione di accertamento
15. Notifica ad almeno uno dei controinteressati
16. Sulla motivazione postuma
17. Motivazione postuma del provvedimento contenuta negli atti processuali
18. Piena conoscenza di un’ordinanza contingibile e urgente
19. Domanda di sanatoria implicitamente respinta per fiscalizzazione: conseguenze processuali
20. Spese di lite e soccombenza
21. Sul termine per impugnare il titolo edilizio
22. Variante al P.I. che accontenta il privato ricorrente…
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!