Rassegna di giurisprudenza sulla pianificazione urbanistica
La rassegna contiene i seguenti post:
1. Onere di ripubblicazione del PRG
2. Vincoli conformativi e vincoli espropriativi
3. La partecipazione procedimentale del privato nei vincoli espropriativi e in quelli conformativi
4. Prescrizioni imposte in sede di variante parziale al PRG
5. Le osservazioni dei privati al nuovo strumento urbanistico
6. Se il PAT appare più favorevole del PRG…
7. Modiche d’ufficio e ripubblicazione
8. Discrezionalità pianificatoria
9. Poteri della Provincia nei confronti del PAT comunale
10. Trasformabilità delle aree
11. Pianificazione urbanistica e viabilità
12. Improcedibilità del ricorso avverso il diniego di un PdC per mancata impugnazione delle sopravvenute modifiche allo strumento urbanistico
13. L’amplissima discrezionalità pianificatoria
14. Non immediata lesività del P.A.T.
15. Gli strumenti urbanistici devono essere impugnati “a catena”
16. La VAS sul PAT
17. Variante urbanistica e discrezionalità comunale
18. Zona bianca e disciplina transitoria del PI
19. L’interesse all’impugnazione della destinazione di zona … dell’area confinante
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!