Affidamento del privato e responsabilità precontrattuale della P.A.

18 Dic 2024
18 Dicembre 2024

Nel caso di specie, nel 2010 una ditta presentava una DIA al Comune per l’installazione di un impianto fotovoltaico.

L’Ente locale avviava l’istruttoria e la Regione domandava il deposito della fideiussione richiesta.

Alla fine, però, emergeva che la ditta avrebbe dovuto richiedere l’autorizzazione unica regionale ex art. 12 d.lgs. 387/2003.

Il TAR Veneto non ha riconosciuto alcun risarcimento al privato, affermando che, perché possa ricevere tutela, l’affidamento del privato deve essersi legittimamente formato, ossia non deve essere imputabile alla colpa del soggetto che la invoca. Nel caso in commento, il TAR non ha ravvisato tale presupposto, anche tenuto conto della circostanza che l’installazione dell’impianto è funzionale all’esercizio di un’attività d’impresa, per la quale è ordinariamente richiesta una diligenza professionale più elevata di quella chiesta al quisque de populo, essendo la disciplina piuttosto chiara nel definire le competenze e le procedure applicabili.

Su quest’ultimo punto, si potrebbe opinare.

Post di Alberto Antico – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC