Precisazioni in materia di danno da ritardo

31 Mar 2025
31 Marzo 2025

Nel caso di specie, il privato chiedeva al Comune i danni per il deprezzamento commerciale subito a seguito della ritardata conclusione, per un periodo di dieci mesi, del procedimento amministrativo di approvazione di un programma di interventi edilizi in variante al PRG.

Il Consiglio di Stato ha affermato che l’art. 2-bis, co. 1 l. 241/1990, allorché parla di un danno ingiusto cagionato in conseguenza dell’inosservanza dolosa o colposa del termine di conclusione del procedimento, rimanda alla lesione della situazione giuridica rilevante e al bene della vita sotteso ad essa.

Nella fattispecie in esame, non competeva al privato alcun risarcimento per il cd. danno da ritardo, atteso che la relativa richiesta costituiva una duplicazione della domanda risarcitoria per il danno ad un interesse legittimo già formulata in giudizio.

Post di Alberto Antico – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC