Ancora sulla sanatoria giurisprudenziale
Il TAR Veneto ricorda ancora una volta l’impossibilità di invocare l’applicazione della cd. sanatoria giurisprudenziale (ossia la possibilità , un tempo concessa dalla giurisprudenza, di sanare immobili conformi solamente alla normativa vigente al momento dell’istanza, e non anche a quella vigente al momento della realizzazione), in quanto superata e, nel caso di specie, per di più incompatibile con la natura eccezionale della disciplina di condono.
Post di Alessandra Piola – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
La tesi era: risultava essere in pieno contrasto con il principio di economicità , dal momento che bisognava demolire il manufatto, ergo l’opera assentibile, e poi approvare la successiva costruzione di un’opera identica a quella già in precedenza e sia pure abusivamente realizzata.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!