Non si possono scomputare le tolleranze per diminuire la gravità di un abuso edilizio che le superi

18 Set 2025
18 Settembre 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che le tolleranze costruttive indicate dall’art. 34-bis d.P.R. 380/2001 rilevano al fine di escludere l’abuso, qualora le opere concretamente realizzate rientrino in tali tolleranze, mentre rispetto alla configurazione dimensionale di un’opera abusiva non vanno scomputate le tolleranze, se superate.

Post di Alberto Antico – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

3 replies
  1. Anonimo says:

    Può rientrare nella tolleranza esecutiva, ai sensi del comma 2-bis, una riduzione delle dimensioni del fabbricato, nel caso in cui tale riduzione corrisponda a un’unità funzionale, in sostituzione della tolleranza costruttiva generalmente prevista (ad esempio ±4%)?

    Rispondi
    • Anonimo says:

      Le tolleranze costruttive possono essere sia in aumento che in diminuzione rispetto alle dimensioni progettuali, ad esempio ±4%. Nel caso in cui la dimensione del fabbricato risulti inferiore rispetto al progetto, ma rientri comunque nei limiti di tolleranza costruttiva, dovrebbe applicarsi quest’ultima e non la tolleranza esecutiva prevista dal comma 2-bis.

      Rispondi
  2. Anonimo says:

    Quando 6% non è solo “1% in più”: il peso della tolleranza edilizia, nel caso Il 5% è legittimo, ma oltre è tutta difformità. “Ho solo sforato dell’1%”: no, hai sforato tutto-

    – ma volendo dirla tutta: già il 5% di tolleranza non è un condono mascherato?

    Rispondi

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Rispondi a Anonimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC