Principii in materia di tolleranze costruttive
Il TAR Veneto ricorda alcuni dei principi in materia delle cd. tolleranze costruttive, tra i quali:
- il margine di tolleranza del 2% costituisce una franchigia, e pertanto le difformità così contenute, in quanto minime e impercettibili, sono da ritenersi giuridicamente irrilevanti e dunque non sanzionabili;
- ai fini dell’applicabilità della disciplina, è necessario che vi sia un titolo edilizio che autorizzi il progetto comportante le modifiche specificamente compiute, sulla base del quale si possa dunque parametrare l’entità dello scostamento;
- le difformità, come si diceva, devono essere minime; non è quindi possibile applicare la franchigia del 2% ad un intervento che sia difforme per posizione, volume e superficie (ampiamente superiori) e che modifichi la sagoma (da copertura inclinata a piana).
Post di Alessandra Piola – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Buongiorno. Durante una ristrutturazione per la quale è stata depositata una SCIA, sono state realizzate opere in difformità con il progetto. Le opere “difformi” sono state realizzate entro il 24/5/24.
Per quanto riguarda la cubatura, l’altezza dell’edificio e la superficie coperta gli scostamenti sono inferiori alla percentuale del 5% entrata in vigore con il decreto Salva Casa quindi il mio tecnico vorrebbe fare una dichiarazione di legittimità ex art. 34-bis. Abbiamo interpellato il Comune il quale però ci ha fatto notare che l’altezza di un fronte è aumentata di più rispetto agli altri e non rientra nel 5%.
La mia domanda è quale sia l’altezza chiamata in causa dall’art 34-bis visto che non viene specificato se si tratti di altezza dell’edificio o le altezze dei singoli fronti. A ns. avviso si tratta dell’altezza dell’edificio che peraltro sul regolamento edilizio comunale viene qualificata come “definizione rilevante dal punto vista urbanistico”. Le altezze dei singoli fronti invece non vengono indicate sul REC come rilevanti. Esiste forse qualche precedente che possa rispondere a questo ns. quesito?
Grazie
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!