Sulle modalità di calcolo della fiscalizzazione di una difformità dal titolo edilizio

04 Mar 2025
4 Marzo 2025

Il TAR Veneto sottolinea che, nel caso di immobili ad uso residenziale, la fiscalizzazione per una difformità dal titolo deve essere calcolata come doppio del costo di costruzione (ora il triplo, dopo l’intervento del d.l. n. 69/2024, conv. in l. n. 105/2024): una volta verificato l’uso, trattasi di mera operazione aritmetica.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

1 reply
  1. Anonimo says:

    Durante il seminario del giorno 28 si è toccato anche questo punto sulla c.d. fiscalizzazione.

    Mi permetto di fare un osservazione a quanto detto. Premesso che si tratti di una sentenza antecedente alla normativa ‘salva casa’, e che secondo alcuni non riguarderebbe più la fiscalizzazione, ma una vera e propria sanatoria. Questo cambiamento sarebbe giustificato dal fatto che il pagamento della sanzione, ora è pari ad un importo triplo anziché doppio. Questa motivazione viene utilizzata per far rientrare la fiscalizzazione nello stato legittimo, come previsto dall’art. 9 bis del DPR n. 380/2001, ma mi sembra che tale interpretazione risulti un po’ limitativa.

    Rispondi

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Rispondi a Anonimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC