Tag Archive for: Amministrativo

Giurisdizione sulla compensazione dei crediti tra gestore servizio raccolta rifiuti e comune

09 Mag 2016
9 Maggio 2016

Il TAR esclude la propria giurisdizione sulla compensazione dei crediti tra gestore servizio raccolta rifiuti e comune, ritenendo che spetti al giudice ordinario.

Nel caso in esame, poi, essendoci una clausola arbitrale, la competenza spettava a un collegio arbitrale.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Appalti e regolarità contributiva

09 Mag 2016
9 Maggio 2016

Il T.A.R. Veneto affronta alcune interessanti questioni relative ai rapporti intercorrenti tra una gara pubblica e le regolarità/irregolarità contributive dell’offerente.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Serve l’informativa antimafia per la richiesta di AUA per attività privata su terreno demaniale in concessione?

09 Mag 2016
9 Maggio 2016

Il TAR Parma ritiene illegittima la richiesta dell'informativa antimafia in un caso in cui è stata richiesta l'AUA per una attività privata su terreno demaniale in concessione.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Accesso agli atti ed illecito disciplinare

06 Mag 2016
6 Maggio 2016

 Il T.A.R. chiarisce come debba essere coordinato il procedimento disciplinare instaurato nei confronti di un dipendete pubblico con l’acceso agli atti necessario per tutelare le sue ragioni giuridiche. Nella medesima sentenza il Collegio si chiede se i suddetti principi possano applicarsi anche ai gestori privati che gestiscono un servizio pubblico.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Titoli edilizi annullati dal giudice su ricorso del terzo e reiterati dal comune: rapporto tra il giudizio impugnatorio e di ottemperanza

06 Mag 2016
6 Maggio 2016

Segnaliamo una sentenza del TAR Parma riguardante la fase successiva all'annullamento di titoli edilizi da parte del Consiglio di Stato su ricorso di un terzo. 

A giudizio della ricorrente, l’Amministrazione comunale avrebbe ignorato le prescrizioni contenute nella sentenza, semplicemente reiterando i titoli già annullati in precedenza, con una sostanziale elusione del decisum giudiziale.

Il ricorrente ha impugnato il nuovo titolo edilizio con un ricorso impugnatorio e il TAR lo ha dichiarato inammissibile, affermando che doveva essere proposto un ricorso per ottemperanza davanti al Consiglio di Stato.

Il TAR ha anche escluso la possibilità di convertire il rito davanti al TAR, ma ha indicato la riassunzione davanti al Consiglio di Stato, nei termini di cui all'articolo 15, comma 4, del codice del processo amministrativo.   Read more →

Nella fascia del vincolo idraulico il condono edilizio non può essere rilasciato e non si forma il silenzio-assenso

06 Mag 2016
6 Maggio 2016

Il TAR Parma ribadisce che non è possibile rilasciare il condono edilizio per le opere realizzate nella fascia del vincolo idraulico previsto dall'art. 96 lett. f), r.d. 25 luglio 1904 n. 523.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Le confessioni religiose “alla prova” della recente giurisprudenza costituzionale

06 Mag 2016
6 Maggio 2016

Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Verona organizza un seminario dal titolo: "Le confessioni religiose “alla prova” della recente giurisprudenza costituzionale". 

Nell’ambito del seminario verranno approfonditi, fra l’altro, le complesse problematiche del rapporto fra pianificazione territoriale e localizzazione degli edifici destinati al culto oggetto della sentenza della Corte Costituzionale nr. 63/2016.

Il seminario di formazione si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Verona – Via Carlo Montanari nr. 9 in data 13 Maggio 2015.

LE CONFESSIONI RELIGIOSE ALLA PROVA DELLA RECENTE GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE

 

 

 

Per impugnare un titolo edilizio è sufficiente la vicinitas

05 Mag 2016
5 Maggio 2016

Il T.A.R. statuisce che, in materia edilizia, per impugnare il titolo abilitante del vicino-confinante è sufficiente la mera vicinitas.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Avvio del procedimento ed onere del privato

05 Mag 2016
5 Maggio 2016

Il T.A.R. afferma che il privato che lamenti la violazione della comunicazione dell’avvio del procedimento, ex art. 7 della L. n. 241/1990, debba dimostrare perché il suo apporto sarebbe stato utile alla Pubblica Amministrazione.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Compartecipazioni rette ospedaliere: quale reddito va considerato?

05 Mag 2016
5 Maggio 2016

Il T.A.R. Milano spiega perché, con riferimento alla compartecipazioni alle rette ospedaliere, vada considerato il reddito del nucleo familiare e non solo quello dell’assistito.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC