Tag Archive for: Amministrativo

Il soggetto che chiede al Comune di intervenire sulla SCIA diventa controinteressato processuale

18 Mar 2016
18 Marzo 2016

Il TAR Basilicata precisa che il soggetto che chiede al comune di inibire la SCIA diventa un controinteressato nel ricorso promosso contro i provvedimenti inibitori emessi dal comune.

L'omessa notificazione del ricorso al controinteressato rende il ricorso inammissibile.

Post di Dario  Meneguzzo - avvocato Read more →

No all’esclusione se non è stato firmato l’allegato

18 Mar 2016
18 Marzo 2016

Il T.A.R. afferma che il c.d. principio di tassatività delle cause di esclusione enucleato dall’art. 46 c. 1 bis del D. Lgs. n. 163/2006 impone di non escludere l’offerente che abbia correttamente firmato (in formato cartaceo o digitale) l’offerta, ma non un suo allegato.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Confronto a coppie e discrezionalità del Giudice Amministrativo

18 Mar 2016
18 Marzo 2016

Il T.A.R. afferma che, dopo aver valutato la legittimità del confronto a coppie disposto dalla stazione appaltante, non rimane alcun margine di sindacabilità nel merito da parte del Giudice.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Sul termine minimo da dare all’interessato per demolire le opere abusive

17 Mar 2016
17 Marzo 2016

 Una sentenza del TAR Basilicata si occupa del termine minimo che il comune concede all'interessato per demolire le opere abusive: il TAR precisa che la concessione di un termine inferiore a 90 giorni, ai sensi dell'articolo 31 del D.P.R. 380, non necessariamente rende il provvedimento illegittimo e rileva che l'articolo 27, comma 2, non prevede che debba essere fissato un termine.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Una pluralità di opere abusive in astratto soggette singolarmente a differenti titoli edilizi

17 Mar 2016
17 Marzo 2016

IL TAR ritiene che debba essere considerata unitariamente una pluralità di opere abusive, anche se  in astratto ciascuna di esse sarebbe soggetta a differenti titoli e regimi edilizi.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

La comunicazione alle amministrazioni competenti alla tutela del vincolo ai sensi dell’art. 27, comma 2, D.P.R. 380

17 Mar 2016
17 Marzo 2016

L'articolo 27, comma 2, del D.P.R. 380/2001 prevede la demolizione delle opere abusive realizzate in aree inedificabili o in contrasto con gli strumenti urbanistici.

Il comma prosegue stabilendo che: "Qualora si tratti di aree assoggettate alla tutela di cui al regio decreto 30 dicembre 1923, n. 3267, o appartenenti ai beni disciplinati dalla legge 16 giugno 1927, n. 1766, nonche' delle aree di cui al decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, il dirigente provvede alla demolizione ed al ripristino dello stato dei luoghi, previa comunicazione alle amministrazioni competenti le quali possono eventualmente intervenire, ai fini della demolizione, anche di propria iniziativa".

Il TAR esclude che la comunicazione alle amministrazioni competenti debba precedere l'ordine di demolizione e ritiene che rilevi solo in fase di esecuzione.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato  Read more →

Offerte tecniche e principio dell’equivalenza

17 Mar 2016
17 Marzo 2016

Il T.A.R. Veneto stabilisce che, seppur il bando di gara preveda delle specifiche tecniche, la stazione appaltante non possa escludere quelle offerte che si presentano equivalenti.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Il modello predisposto dalla stazione appaltante non fa parte del bando

17 Mar 2016
17 Marzo 2016

 Il T.A.R. stabilisce che il modulo da compilare predisposto dalla stazione appaltante non sia affatto parte integrante del bando di gara, essendo soltanto un documento che la P.A. fornisce agli offerenti per facilitare la partecipazione alla gara. Nella stessa sentenza il Collegio si sofferma anche sulla definizione dei servizi analoghi.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

La comunicazione del parere negativo della Commissione edilizia vale come diniego?

16 Mar 2016
16 Marzo 2016

Secondo il TAR Basilicata la comunicazione del parere negativo della commissione edilizia ha valore di provvedimento negativo, che si ha l'onere di impugnare.

La decisione appare molto poco convincente, perlomeno dopo l'introduzione del preavviso di diniego.

Post di Dario  Meneguzzo - avvocato Read more →

I parcheggi ex art. 9 L. n. 122/1989 non possono derogare alla volumetria massima prevista dal PRG

16 Mar 2016
16 Marzo 2016

Il TAR Basilicata sottolinea che la deroga agli strumenti urbanistici, prevista dall'art. 9 L. n. 122/1989, non può comprendere anche il superamento della volumetria massima consentita dallo strumento urbanistico.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC