Tag Archive for: Amministrativo

Università di Padova: convegno sul riciclaggio

24 Mar 2016
24 Marzo 2016

L'Università di Padova organizza un convegno di diritto penale dell'economia sul riclaggio per il giorno 6 aprile 2016, con due sessioni (mattina e pomeriggio) sotto la direzione scientifica prof. Riccardo Borsari.

L'Ordine degli Avvocati di Padova attribuisce n. 3 crediti formativi per sessione e L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova attribuisce di n. 4 crediti formativi per sessione.

Iscrizione mediante email al seguente indirizzo: borsari@giuri.unipd.it

Locandina convegno 6 aprile 2016

Sulla natura giuridica del DURC

24 Mar 2016
24 Marzo 2016

Il T.A.R. approfondisce la natura giuridica del D.U.R.C. e chiarisce come la sua irregolarità incida o meno sulla procedura ad evidenza pubblica.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

18 mesi per l’autotutela: non basta l’avvio del procedimento ma bisogna emanare il provvedimento

23 Mar 2016
23 Marzo 2016

Il termine di 18 mesi, contemplato dall’art. 21 nonies della L. 241/90, novellato dalla L. n.124/2015 (entrata in vigore il 28.8.2015), per l'annullamento in autotutela è perentorio.

Il TAR Puglia precisa che l'avvio del procedimento non è sufficiente, ma occorre emanare  il provvedimento entro quel termine.

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale Read more →

Serve un titolo edilizio per l’interramento di un fosso interpoderale?

23 Mar 2016
23 Marzo 2016

Il TAR Veneto ha deciso un ricorso contro la irrogazione di una sanzione di € 9.200,00 ai sensi dell’art. 37, comma 1, D.P.R. 380/2001 (pari al doppio dell’aumento del valore venale conseguente alla realizzazione di un'opera abusiva, come determinato dalla Agenzia delle Entrate), per avere interrato un fondo interpoderale.

Il Comune ha ritenuto l'intervento soggetto a SCIA e il TAR ha escluso che  rientri nell'attività edilizia libera come miglioramento fondiario oppure come “movimento di terra strettamente pertinente all’attività agricola”.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Quando c’è l’uso pubblico di una strada?

23 Mar 2016
23 Marzo 2016

Il T.A.R. chiarisce i presupposti che devono ricorrere per poter affermare l’uso pubblico di una strada.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Da quando decorre il termine per impugnare una delibera del CIPE?

23 Mar 2016
23 Marzo 2016

Il T.A.R. statuisce che il termine di sessanta giorni, ex art. 29 c.p.a, per impugnare una delibera del CIPE decorre dalla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Quando il termine per impugnare decorre dalla notifica del provvedimento?

23 Mar 2016
23 Marzo 2016

Il T.A.R. ricorda che il termine per impugnare decorre dalla notifica del provvedimento allorquando il soggetto direttamente leso sia indicato nell’atto o sia facilmente individuabile.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Corte dei Conti, comuni e banche: giurisdizione verso i privati consulenti occasionali

22 Mar 2016
22 Marzo 2016

Una sentenza della Corte dei Conti centrale si occupa della giurisdizione nei confronti di una banca, in relazione alla sottoscrizione da parte di un comune di contratti derivati swap.

Più in generale, la questione riguarda la giurisdizione della Corte  nei confronti di privati estranei alla pubblica amministrazione, che solo in via occasionale abbiano prestato servizi di consulenza nei confronti della stessa.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato

Read more →

Il G.A. può esaminare il ricorso contro il silenzio inadempimento solo se ha giurisdizione sul rapporto giuridico sottostante

22 Mar 2016
22 Marzo 2016

Il TAR Basilicata ricorda che il ricorso avverso il silenzio inadempimento può essere azionato davanti al giudice amministrativo soltanto se il rapporto giuridico sottostante rientri nell’ambito della giurisdizione di legittimità del Giudice Amministrativo.

Nel caso specifico il rapporto giuridico sottostante era un finanziamento/contributo pubblico ed è stata esclusa la giurisdizione amministrativa anche sul silenzio - inadempimento, perchè la controversia non riguardava la fase antecedente alla concessione del contributo.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato 

Read more →

La VIA non è un atto endoprocedimentale e va impugnata autonomanente

22 Mar 2016
22 Marzo 2016

Il TAR Basilicata precisa che la VIA non ha la natura di atto procedimentale e, quindi, va impugnata direttamente nel proprio termine decadenziale, non potendosi attendere di impugnarla insieme con l'atto conclusivo del procedimento.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC