Tag Archive for: Amministrativo

Il danno da assunzione illegittima è permanente: chi risponde nel caso di cambio del dirigente?

28 Dic 2015
28 Dicembre 2015

Partendo dalla premessa che il danno da assunzione illegittima è permanente, la Corte dei Conti affronta la questione di chi risponda nel caso di cambio del dirigente.

Il problema è se il nuovo dirigente abbia l'obbligo di annullare o revocare l'assunzione.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Oneri di sicurezza e appalto di servizi: il TAR Veneto in controtendenza

28 Dic 2015
28 Dicembre 2015

Il T.A.R. Veneto afferma che l’obbligo di indicazione di questi oneri sarebbe imposto, a pena di esclusione, anche negli appalti si servizi, a prescindere da una comminatoria espressa da parte della lex specialis.

Questa soluzione, però, sembra contrastare con le statuizioni contenute nelle recenti sentenze dell’Adunanza Plenaria n. 3 e 9 del 2015 e nelle altre sentenze dei Giudici Amministrativi, dalle quali si ricava che l’omessa indicazione degli oneri da rischio specifico rileva, a pena di esclusione, soltanto negli appalti di lavori (anche in assenza di una comminatoria espressa della lex specialis), mentre negli appalti di servizi e/o forniture questa omissione rileva solo nel giudizio di anomalia, salvo che la lex specialis imponga di indicarli già in sede di offerta.

Post del dott. Matteo Acquasaliente Read more →

La prescrizione del danno erariale in caso di illegittimi pagamenti periodici

24 Dic 2015
24 Dicembre 2015

La Corte dei Conti specifica che nel caso di illegittimi pagamenti periodici il termine di prescrizione dell'azione erariale di danno decorre dai singoli pagamenti, ad eccezione del caso in cui si accerti un occultamento doloso del danno.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

La differenza tra dolo e colpa grave nella responsabilità erariale

24 Dic 2015
24 Dicembre 2015

La Corte dei Conti precisa la differenza tra il concetto di dolo ai fini penalistici e quello ai fini della responsabilità erariale e tra il dolo e la colpa grave, precisando che nel caso del dolo manca l'errore presente nella colpa grave.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Le società partecipate, e in particolare delle società in house, sono soggette agli stessi vincoli della P.A. a cui appartengono

24 Dic 2015
24 Dicembre 2015

La Corte dei conti sottolinea la particolare posizione delle società partecipate, e in particolare delle società in house, nell’ambito della struttura dell’amministrazione pubblica, e la necessità che queste rispettino i vincoli posti per la pubblica amministrazione cui appartengono, in quanto solo entro tali limiti di azione ne è legittima l’incidenza (del tutto peculiare) sul tessuto economico della società e sulla spesa pubblica.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Come si determina il danno erariale in caso di assunzioni illegittime

24 Dic 2015
24 Dicembre 2015

La Corte dei Conti riconduce la responsabilità per le assunzioni illegittime al danno da disservizio,   precisando che va escvluso che una automatica prova di esso possa essere costituita dalla mera violazione delle disposizioni organizzative o finanziarie dell’amministrazione.

La Corte ricollega il danno alla inadeguatezza a coprire i profili professionali di assunzione.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

L’atto unilaterale d’obbligo accettato dal comune con una deliberazione ha il valore di un accordo ex art. 11 della L. 241/1990

23 Dic 2015
23 Dicembre 2015

Il TAR, richiamando il Consiglio di Stato, ritiene che un atto unilaterale d'obbligo, accettato dal comune con una deliberazione, diventa un accordo ex art. 11 della L. 241/1990, anche in mancanza della sottoscrizione di una convenzione. 

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Le medie strutture di vendita superiori a 1.500 mq. e la pianificazione urbanistica precedente alla nuova legge sul commercio

23 Dic 2015
23 Dicembre 2015

Il TAR precisa che nel Veneto i nuovi criteri di pianificazione non si applicano qualora le aree a destinazione commerciale siano già state localizzate dallo strumento urbanistico comunale alla data di entrata in vigore della legge regionale sul commercio.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il rilascio dell’autorizzazione commerciale per una media struttura di vendita non deve essere preceduto da un procedimento ad evidenza pubblica

23 Dic 2015
23 Dicembre 2015

Con riferimento alla normativa veneta, il TAR esclude che il rilascio dell’autorizzazione commerciale per una media struttura di vendita debba essere preceduto da un procedimento ad evidenza pubblica.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Gli atti urgenti e improrogabili dei consigli comunali dopo l’indizione dei comizi elettorali

23 Dic 2015
23 Dicembre 2015

L’art. 38 del D.Lgs. 267/2000, nel prevedere che i consigli comunali durino in carica sino all'elezione dei nuovi, impone che dopo la pubblicazione del decreto di indizione dei comizi elettorali, sia possibile adottare solo gli atti urgenti e improrogabili.

Il TAR ha ritenuto rientrare in tali atti la approvazione conclusiva di una variante urbanistica per insediamenti commerciali, anche tenendo conto del fatto che gli accordi col privato prevedevano la realizzazione di una scuola a titolo perequativo.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC