Requisiti tecnici ed avvalimento
Il T.A.R. ricorda le caratteristiche che deve avere il contratto di avvalimento affinché possa considerarsi legittimo.
Post del dott. Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R. ricorda le caratteristiche che deve avere il contratto di avvalimento affinché possa considerarsi legittimo.
Post del dott. Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R. ricorda quali vizi si possono dedurre in un ricorso giurisdizionale proposto avverso al decisione di un ricorso gerarchico.
Post del dott. Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R. afferma che nel concetto di opera precaria non rientra quella stabilmente infissa al suolo. Nel caso di specie si trattava di una struttura composta da pali in legno infissi nel terreno ed adibita a ricovero di cavalli.
Pubblichiamo una circolare del comune di Verona in materia di distanze dalle vedute (artt. 900 e 907 del codice civile). Read more →
Pubblichiamo una sentenza del TAR Veneto su una questione inedita: l'Ufficio Centrale Regionale può agire in autotutela sulla proclamazione degli eletti dallo stesso operata (annullandola e correggendola) fino al momento  della convalida degli eletti da parte del Consiglio Regionale.
Post del dott. Matteo Acquasaliente
Nel caso in cui un pubblico dipendente commetta un illecito (nel caso specifico si trattava di appropriazione di denaro dell'ente), la Corte dei Conti condanna il dipendente non solo al risarcimento del danno diretto (la somma di cui si è appropriato), ma anche di un ingente danno da disservizio.
La sentenza chiarisce in cosa consiste tale danno.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
La Corte dei Conti riassume il quadro normativo di riferimento sulla responsabilità dei dirigenti dell'ente pubblico per omesso controllo  nel caso in cui un dipendente si appropri di denaro del'ente.
La sentenza si riferisce al settore sanitario, ma i principi hanno valore generale.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Il T.A.R. ricorda che la giurisprudenza è divisa circa l’individuazione dell’organo competente ad istituire una nuova sede farmaceutica. Nella sentenza che si commenta, però, spiega perché spetterebbe alla Giunta comunale.
 Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Commenti recenti