Tag Archive for: Diritto

Dal 1° gennaio 2016 non è più obbligatorio ricorrere al MePA o alle centrali di committenza regionali per gli acquisti di beni e servizi di valore inferiore a 1.000 euro

21 Gen 2016
21 Gennaio 2016

La c.d. Legge di stabilità 2016 (Legge n. 208/2015) ha stabilito che i prodotti e i servizi per gli Enti Locali (volumi, modulistica, servizi internet, banche dati, riviste, software, contratti di assistenza, prestazioni professionali) di valore inferiore ai 1.000 euro, potranno essere acquistati ricorrendo alle tradizionali procedure di gara.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Momento dal quale inizia a decorrere la prescrizione del diritto al risarcimento del danno contabile

21 Gen 2016
21 Gennaio 2016

L’art. 1, comma 2, della legge n. 20/1994, ha previsto che <<Il diritto al risarcimento del danno si prescrive in ogni caso in cinque anni, decorrenti dalla data in cui si è verificato il fatto dannoso, ovvero in caso di occultamento doloso del danno, dalla data della sua scoperta>>.

Il “dies a quo” del termine prescrizionale, tema ampiamente vagliato dalla giurisprudenza, coincide, nella sintesi del dato testuale, con la “verificazione” del fatto dannoso.

La Corte dei Conti approfondisce il tema del momento dal quale inizia a decorrere il termine di prescrizione.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Edifici in zona agricola veneta non più funzionali alla destinazione del fondo

21 Gen 2016
21 Gennaio 2016

Il TAR precisa che in base alla legislazione veneta gli edifici non più funzionali alla conduzione del fondo possono essere trasformati in residenziali solo se il P.I. lo consente e non in ogni caso.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

È sufficiente la c.d. vicinitas per impugnare un titolo edilizio?

21 Gen 2016
21 Gennaio 2016

Il T.A.R. Milano sembra aderire a quella parte della giurisprudenza che ritiene sufficiente la c.d. mera vicinitas per legittimare l’impugnazione del titolo edilizio rilasciato al vicino-confinante.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Cooperative sociali ed iscrizione nell’Albo regionale

21 Gen 2016
21 Gennaio 2016

Il T.A.R. afferma al’illegittimità del bando di gara che prescriveva tra i requisiti di ammissione alla selezione l’iscrizione al registro regionale delle Cooperative sociali, e non solo quello dell’iscrizione nell’Albo nazionale.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Da quando decorre il termine per impugnare un titolo edilizio?

20 Gen 2016
20 Gennaio 2016

Il T.A.R. ricorda da quando comincia a decorre il termine decadenziale di sessanta giorni per impugnare il titolo edilizio. Nella medesima sentenza, inoltre, il Collegio ricorda che la valutazione sulla richiesta presentata da un privato e volta ad annullare in autotutela il titolo edilizio rientra nel potere discrezionale dell’Amministrazione: di conseguenza il silenzio serbato dall'ente non si configura come silenzio-inadempimento.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Disposizioni in materia di green economy

20 Gen 2016
20 Gennaio 2016

Sulla GU n.13 del 18-1-2016 è stata pubblicata la legge  28 dicembre 2015, n. 221, recante "Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali".

Segnaliamo, in particolare:

- art. 52 Disposizioni in materia di immobili abusivi realizzati in aree soggette a rischio idrogeologico elevato o molto elevato ovvero esposti a rischio idrogeologico;

- art. 54  Modifiche alla normativa in materia edilizia e di silenzio assenso, a fini di tutela dell'assetto idrogeologico;

- art. 56  Disposizioni in materia di interventi di bonifica da amianto;

- art. 57 Semplificazione delle procedure in materia di siti di importanza comunitaria;

- art. 60 Tariffa sociale del servizio idrico integrato;

- art. 61 Disposizioni in materia di morosita' nel servizio idrico integrato;

- art. 62 Disposizioni in materia di sovracanone di bacino imbrifero montano;

- capo IX Disposizioni in materia di procedimenti autorizzatori relativi alle infrastrutture di comunicazione elettronica per impianti radioelettrici e in materia di scambio di beni usati;

- capo X Disposizioni in materia di disciplina degli scarichi e del riutilizzo di residui vegetali;

- art. 74 Gestione e sviluppo sostenibile del territorio e delle opere di Page 49 of 52 19/01/2016 pubblica utilita' e tutela degli usi civici;

Norme Ambientali

Vicinitas e discrezionalità tecnica

20 Gen 2016
20 Gennaio 2016

Il T.A.R. dà atto che anche parte della giurisprudenza del Consiglio di Stato riconosce non più sufficiente la c.d. vicinitas anche per impugnare uno strumento urbanistico (e non solo un titolo illegittimo). Nella stessa sentenza il Collegio ribadisce che le valutazioni tecniche possono essere censurate soltanto per vizi evidente di illogicità e/o irrazionalità.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Nelle gare informatiche l’apertura delle buste può avvenire anche in seduta privata

20 Gen 2016
20 Gennaio 2016

Il T.A.R. Brescia afferma che nelle gare informatiche, stante la tracciabilità telematica di ogni passaggio, non trova applicazione il noto principio dell’apertura delle buste in seduta pubblica.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

L’esistenza di un decreto penale di condanna opposto non va indicata in sede di gara

20 Gen 2016
20 Gennaio 2016

Il T.A.R. Veneto afferma che, laddove il bando di gara non contiene l’espresso obbligo di indicare anche l’esistenza di un decreto di penale di condanna opposto (rectius: non diventato irrevocabile), non si può escludere dalla gara il concorrente che ometta di indicare questo elemento, pena la violazione dei principi di tassatività della cause di esclusione, ex art. 46, c. 1 bis Codice Appalti e di favor partecipationis. Nella medesima sentenza il Collegio ricorda che l’istituto dell’avvalimento, ex art. 49 del D. Lgs. n. 163/2006, ha portata generale e, perciò, si applica anche ai servizi compresi nell’Allegato II B del Codice Appalti, pur in assenza di un’espressa previsione del Bando di gara.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC