Tag Archive for: Diritto

Rilascio di un immobile confiscato alle organizzazioni mafiose in presenza di un contratto di locazione

18 Gen 2016
18 Gennaio 2016

Il Consiglio di Stato in una vicenda relativa l’assegnazione di un bene immobile confiscato alle organizzazioni mafiose ha affermato il principio secondo cui nelle ipotesi di confisca di un bene immobile alle stesse, fino all'adozione del provvedimento di destinazione finale del bene confiscato, è da considerare illegittimo l'esercizio del potere di rilascio dell’immobile in presenza di un contratto di locazione stipulato con l'amministrazione giudiziaria ed in difetto di inadempimento agli obblighi gravanti sul conduttore.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il provvedimento con cui un comune assegna un immobile oggetto di confisca antimafia ha natura vincolata

18 Gen 2016
18 Gennaio 2016

Il Consiglio di Stato in una vicenda relativa alla destinazione finale e all’utilizzazione di un bene immobile confiscato alle organizzazioni mafiose ha affermato il principio secondo cui il provvedimento con cui un comune assegna un immobile oggetto di confisca antimafia ha natura vincolata attesa la previa individuazione della destinazione finale dei beni confiscati effettuata dal Direttore centrale del demanio del Ministero delle finanze.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Le scarpate delle strade statali devono considerarsi parte delle strade medesime

15 Gen 2016
15 Gennaio 2016

Il T.a.r. Firenze, dopo aver sancito l’irrilevanza del regime di proprietà al fine di individuare il soggetto sui cui gravano gli obblighi di manutenzione delle strade, ha affermato il principio secondo cui   le scarpate delle strade statali, provinciali o comunali, al pari dei fossi e delle banchine da esse latistanti, devono considerarsi parte delle strade medesime e perciò soggette al medesimo regime di demanialità.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Non serve la comunicazione di avvio del procedimento per la revoca di una gara d’appalto prima dell’aggiudicazione definitiva

15 Gen 2016
15 Gennaio 2016

Il T.a.r. L’Aquila, in una vicenda relativa l’annullamento di una procedura di licitazione privata per la concessione di suoli demaniali marittimi, ha riaffermato il principio secondo cui alcuna comunicazione di avvio del procedimento è dovuta nel caso di revoca d’ufficio di atti relativi ad una gara d’appalto prima dell’aggiudicazione definitiva.

 Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il proprietario incolpevole non può essere destinatario nemmeno degli obblighi di ripristino di carattere emergenziale

15 Gen 2016
15 Gennaio 2016

Il T.A.R. Milano conferma che il proprietario di un sito inquinato, non responsabile della contaminazione, non è tenuto a adottare nemmeno le misure di messa in sicurezza d’emergenza e di bonifica dell’area.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Cinotecnica ed imprenditoria agricola

15 Gen 2016
15 Gennaio 2016

Il T.A.R. Brescia chiarisce in quali circostanza la c.d. cinotecnica (attività volta all'allevamento, alla selezione e all'addestramento delle razze canine) configura un’attività di imprenditoria agricola.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Quando i provvedimenti contro la DIA / SCIA sono chiesti dal terzo, la P.A. non ha i limiti dell’autotutela d’ufficio

14 Gen 2016
14 Gennaio 2016

Il TAR afferma che, nel caso in cui i provvedimenti contro una DIA / SCIA siano chiesti dal terzo, una volta accertata l’illiceità dell’intervento, l’Amministrazione ha il dovere d’intervenire per ripristinare la legalità violata, senza che tale azione debba scontare i limiti previsti per le attività di verifica attivate d’ufficio dall’Amministrazione e indicati nell’art. 21 nonies 1° comma, L. 241/1990.

Quindi per l'autotutela non vengono in rilievo: l’esistenza di attuali e concrete ragioni d’interesse pubblico, la comparazione di queste con gli interessi del destinatario del provvedimento e della controinteressata, la tempestività dell’intervento in autotutela.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il diniego all’installazione di pannelli pubblicitari in luoghi diversi da quelli individuati nella autorizzazione paesaggistica ha natura vincolata

14 Gen 2016
14 Gennaio 2016

Il T.a.r. Firenze in una vicenda relativa all’installazione di insegne pubblicitarie ha statuito che il provvedimento di diniego avverso l’istanza per l’installazione di pannelli pubblicitari da installarsi in luoghi diversi da quelli individuati nella autorizzazione paesaggistica ha natura vincolata per cui l’omessa adozione del preavviso di rigetto di cui all’art. 10 bis l. n. 241/1990 non determina l’illegittimità dell’atto finale.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato

Read more →

Legittima la chiusura per cinque giorni dell’attività commerciale abusiva non rilevando l’applicazione della medesima sanzione per infrazioni più gravi

14 Gen 2016
14 Gennaio 2016

Il Consiglio di Stato in una vicenda relativa all’occupazione abusiva di suolo pubblico da parte di un esercente un’attività commerciale ha affermato il principio secondo cui è legittima la sanzione accessoria della chiusura dell’attività per occupazione totalmente abusiva di suolo pubblico nella misura minima (cinque giorni) non rilevando che in presenza di infrazioni più gravi l’amministrazione applichi la medesima sanzione.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato

Read more →

Organismo di diritto pubblico

14 Gen 2016
14 Gennaio 2016

Il T.A.R. ricorda i presupposti giuridici che l’organismo di diritto pubblico deve possedere. Nella medesima sentenza, inoltre, il Collegio afferma che colui che ha redatto gli atti di gara non può far parte della commissione giudicatrice.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC