Oneri concessori del fabbricato originariamente realizzato in base ad un’autorizzazione gratuita e oggetto di cambio d’uso
Il TAR Veneto ha affermato che, nell’ipotesi di fabbricato realizzato sulla base di un’autorizzazione gratuita, l’eventuale cambio d’uso dello stesso comporta il pagamento degli oneri concessori (di cui alla nuova destinazione) per l’intero, non potendosi di fatto effettuare alcuno scomputo tra quanto originariamente versato (pari a zero) e quanto dovuto.
Post di Alessandra Piola – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
No so se si possa integrare lo stesso ragionamento, anche senza il cambio d’uso, ad un intervento originario che non aveva versato oneri(tipo ante 77′), in caso di demo/ ricostruzione, esempio: un capannone in zona D.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!