Archive for month: Dicembre, 2024

Prestazione a corpo e non a misura nei pubblici appalti

23 Dic 2024
23 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha offerto un’applicazione dell’art. 59, co. 5-bis d.lgs. 50/2016, cd. secondo codice appalti, secondo cui “per le prestazioni a corpo il prezzo offerto rimane fisso e non può variare in aumento o diminuzione, secondo la qualità e la quantità effettiva dei lavori eseguiti”.

Nei casi in cui il corrispettivo sia stato determinato a corpo e non a misura, la variazione delle lavorazioni non ha riflessi sulla regolamentazione economica, in quanto l’operatore si fa integralmente carico delle migliorie apportate facendole rientrare nel prezzo offerto.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Motivi aggiunti avverso atti sopravvenuti

23 Dic 2024
23 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il ricorso per motivi aggiunti può essere proposto anche per far valere in via derivata, avverso i provvedimenti sopravvenuti rispetto a quelli impugnati con il ricorso principale, i motivi sollevati con quest’ultimo.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

G.A. e T.S.A.P.

21 Dic 2024
21 Dicembre 2024

Il T.A.R. ricorda come avviene il riparto di giurisdizione tra il Giudice Amministrativo (G.A.) ed il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche (T.S.A.P.).

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Il requisito della vicinitas si sta in parte ammorbidendo?

21 Dic 2024
21 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la cd. vicinitas, cioè la situazione di stabile collegamento giuridico con il terreno oggetto dell’intervento costruttivo autorizzato, appare sufficiente a radicare la legittimazione del confinante; non è necessario accertare, in concreto, se i lavori assentiti dall’atto impugnato comportino o no un effettivo pregiudizio per il soggetto che propone l'impugnazione; la realizzazione di consistenti interventi che comportano una rilevante e notevole alterazione del preesistente assetto urbanistico ed edilizio deve ritenersi pregiudizievole in re ipsa, in quanto il nocumento è conseguente alla minore qualità panoramica, ambientale, paesaggistica, ovvero alla possibile diminuzione di valore dell'immobile.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Interesse ad impugnare il titolo edilizio ottenuto dal vicino

21 Dic 2024
21 Dicembre 2024

Nel caso di specie, il privato impugnava i titoli edilizi con cui il vicino intendeva attuare una ristrutturazione leggera per la realizzazione di nuovi lucernari, la pavimentazione di una terrazza e l’inserimento di una scala in ferro.

Il ricorrente affermava che, se il vicino avesse edificato la nuova opera, sarebbe stato possibile affacciarsi comodamente all’interno del suo giardino, ma anche vivere lo spazio trasformato da lastrico solare a terrazzamento con qualsivoglia attività quotidiana (potendo organizzare, cene, feste eventi) pregiudicando inesorabilmente la tranquillità e la privacy del ricorrente.

Il TAR Veneto ha dichiarato il ricorso improcedibile, alla luce delle sopravvenienze in fatto.

Il ricorrente e il vicino controinteressato, dopo l’instaurazione del giudizio amministrativo, avevano concluso una transazione davanti al giudice civile nella quale il secondo accettava l’arretramento del parapetto della terrazza e di porre in essere altri accorgimenti (diverso orientamento delle telecamere), volti ad evitare una violazione della privacy del primo, il tutto in un percorso che vedeva il recupero di una buona convivenza tra le parti, che si obbligavano entrambe al buon governo delle siepi.

Il TAR si è mostrato comunque dubbioso che, anche in assenza della transazione, si potesse ravvisare l’interesse al ricorso, dato che il pregiudizio era solo affermato ma non dimostrato dal ricorrente.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Le clausole compromissorie in una convenzione urbanistica

21 Dic 2024
21 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la validità delle clausole per arbitrato rituale, prima vietate, è stata prevista solo con la l. 205/2000, con portata non retroattiva, pertanto sono nulle le clausole apposte a convenzioni urbanistiche stipulate prima dell’entrata in vigore di tale legge.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Atti endoprocedimentali immediatamente impugnabili

21 Dic 2024
21 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora il Comune rilasci un atto con il quale esprima la sua volontà definitiva in ordine a una condizione ritenuta essenziale ai fini del rilascio del titolo edilizio richiesto del privato, tale atto è autonomamente impugnabile anche prima del provvedimento di diniego che eventualmente concluda il procedimento.

Post di Alberto Antico – avvocato

Read more

Legittimazione ad agire ed interesse al ricorso

21 Dic 2024
21 Dicembre 2024

Il T.A.R. ricorda che per agire occorre dimostrare in giudizio sia la legittimazione sia l’interesse al ricorso. Nel caso di specie l’azione è stata dichiarata inammissibile perché promossa da soggetti titolari di licenze taxi provvisorie (rectius: titoli precari e temporanei) e stante il carattere non lesivo della nota comunale impugnata.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Pianificazione urbanistica e procedimento espropriativo

20 Dic 2024
20 Dicembre 2024

Sul sito ufficiale della Giustizia amministrativa vi è un pregevole contributo del cons. Raffaele Greco in materia, consultabile al seguente link: https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/158189-146.

Si ringrazia sentitamente Daniele Iselle per la segnalazione.

Clausola revisione prezzi e giurisdizione

20 Dic 2024
20 Dicembre 2024

Il T.A.R. Veneto ricorda che le controversie sulla corretta applicazione “aritmetica” della cd. clausola di revisione prezzi spettano alla giurisdizione ordinaria, salvo che permanga in capo alla S.A. il potere di disporne l’applicazione: in tal caso, infatti, vi è la giurisdizione amministrativa.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC