Author Archive for: SanVittore

Il pubblico impiegato risponde direttamente verso i terzi per i danni a essi causati dall’atto illegittimo lesivo di interessi legittimi

06 Ago 2015
6 Agosto 2015

La Corte di Cassazione afferma che: "...Il pubblico impiegato che abbia adottato o concorso alla formazione, nell'esercizio delle proprie funzioni, di atti amministrativi lesivi di interessi legittimi, ne risponde nei confronti del terzo danneggiato dal provvedimento, non ostandovi il disposto dell'art. 23 d.p.r. n. 3 del 1957, il quale, interpretato in modo costituzionalmente orientato, non esclude la responsabilità del pubblico dipendente per lesione di interessi legittimi...".

La giurisdizione spetta al giudice ordinario e il pubblico impiegato si trova da solo a difendersi, senza la presenza dell'ente di appartenenza.

Post di Daniele Iselle Read more →

Approvata la legge delega al Governo per la riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche

06 Ago 2015
6 Agosto 2015
  1. Testo approvato 1577-B (Bozza provvisoria) ( PDF)

L’impresa pubblica rientra tra “gli enti aggiudicatori” solo nei settori speciali e non nei settori ordinari

06 Ago 2015
6 Agosto 2015

Il TAR Aosta precisa che l’impresa pubblica è inquadrabile tra gli “enti aggiudicatori”, tenuti all'osservanza della disciplina degli appalti solo nei settori speciali ex art. 207 del decreto legislativo n. 163 del 2006, ma non nei settori ordinari (articolo 32 del decreto legislativo n. 163 del 2006).

Di conseguenza, la giurisdizione non spetta al giudice amministrativo, ma a quello ordinario.  

Post di Dario Meneguzzo Read more →

La comunicazione di avvio del procedimento finalizzata al rilascio del permesso di costruire non va notificato al vicino

06 Ago 2015
6 Agosto 2015

Il T.A.R. Bolzano stabilisce che la comunicazione di avvio del procedimento relativa alla concessione edilizia (rectius: al Permesso di Costruire) non deve essere notificata anche al vicino-confinante, perché non riveste affatto il ruolo di c.d. soggetto contro interessato.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

La corrispondenza tra legali è sempre riservata

05 Ago 2015
5 Agosto 2015

Segnaliamo sulla questione una sentenza del Consiglio Nazionale Forense.

Post di Gianmartino Fontana Read more →

La personalità giuridica dell’antica comunità dei Greci Ortodossi di Trieste

05 Ago 2015
5 Agosto 2015

Pubblichiamo una sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia, che esamina, tra l'altro, la questione della personalità giuridica della antica Comunità dei Greci Ortodossi di Trieste, già riconosciuta con i decreti del Governo austriaco del 17 marzo 1784 e del 28 novembre 1888.

sentenza TAR FVG 360 del 2015

Accesso agli atti: un secondo diniego meramente confermativo non è impugnabile

05 Ago 2015
5 Agosto 2015

Il TAR Valle d'Aosta esamina la questione della non impugnabilità di un diniego di accesso agli atti, che sia meramente confermativo di uno, precedente non impugnato.

Post di Dario Meneguzzo Read more →

L’ Amministrazione deve far cessare l’illegittima occupazione del fondo

05 Ago 2015
5 Agosto 2015

Il T.A.R. MIlano afferma che, non essendo più invocabile l’istituto dell’occupazione appropriativa o accessione invertita, l’Amministrazione ha l’obbligo di interrompere l’occupazione illegittima dell’area privata tramite la sua acquisizione od il suo definitivo rilascio.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Quando va nominata una nuova commissione di gara?

05 Ago 2015
5 Agosto 2015

Il T.A.R. Milano chiarisce quando, ai sensi dell’art. 84, c. 12 del Codice Appalti, va nominata una nuova commissione di gara.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Contributo unificato: esenti i ricorsi straordinari al Capo dello Stato

04 Ago 2015
4 Agosto 2015

E’ quanto precisato dal Consiglio di Stato nel parere, in materia di contributo unificato in caso di ricorsi straordinari al Capo dello Stato,  analizzando l’art. 10 del dpr 115 del 2002.

 Post di Gianmartino Fontana Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC