Author Archive for: SanVittore

Pertinenza edilizia e titolo per realizzare un parcheggio

02 Nov 2017
2 Novembre 2017

Il T.A.R. ricorda che il concetto di pertinenza edilizia è alquanto diverso da quella civilistico. Inoltre afferma che la trasformazione di un’area vergine in parcheggio necessita del PdC, perché crea una trasformazione permanente dello stato dei luoghi.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Le controversie sulla natura pubblica di una strada spettano al G.O.

02 Nov 2017
2 Novembre 2017

Il T.A.R. conferma che le controversie realtive alla natura pubblica di una strada o all’esistenza di una servitù di uso pubblico spettano al G.O.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Il potere amministrativo di autotutela

01 Nov 2017
1 Novembre 2017

Segnaliamo che sul sito istituzionale della giustizia amministrativa www.giustizia-amministrativa.it è pubblicato un interessante articolo del dott. Roberto Caponigro, consigliere di Stato, su "Il potere amministrativo di autotutela", che tratta i seguenti temi:

1. Le origini e la costruzione pretoria - 2. La prima disciplina della l. n. 15 del 2005 - 3. Le modifiche del 2014 – 4. La riforma Madia - 4.1 La ratio del limite temporale per l’esercizio del potere – 4.2 Il potere di annullamento sine die previsto dal comma 2 bis - 4.3. Ulteriori ipotesi di deroga al limite temporale – 5. Il perimetro del ricorso incidentale dell’amministrazione – 6. La tutela del controinteressato all’attività oggetto di SCIA.

Il testo, pubblicato il 27 ottobre 2017, riproduce ed amplia la relazione svolta dall’Autore il 12 giugno 2017 in Roma, presso il Consiglio di Stato, al convegno: “Il ‘codice’ dell’azione amministrativa alla luce della l. 124 del 2015 e della sua (prima) attuazione”.

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale                               

 

Regolamento del Veneto sul Comitato Tecnico Regionale VIA

31 Ott 2017
31 Ottobre 2017

Segnaliamo che sul Bur del Veneto n. 102 del 27 ottobre 2017 è stato pubblicato il regolamento regionale n. 4 del 24 ottobre 2017, recante "Regolamento Comitato Tecnico Regionale Via. (L.R. 4/2016, art. 4, comma 4, lettera c))".

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale

https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioRegolamento.aspx?id=355827

Gli incarichi legali conferiti dalle pubbliche amministrazioni

31 Ott 2017
31 Ottobre 2017

Pubblichiamo il link di un intervento sugli incarichi legali conferiti dalle pubbliche amministrazioni, tenuto dall'avv. Umberto Fantigrossi, presidente della Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti al convegno del 25 ottobre 2017 presso il Consiglio Nazionale Forense a Roma.

https://m.youtube.com/watch?v=yp3zy8wLThI&feature=youtu.be

Non può essere rilasciata una sanatoria edilizia condizionata

31 Ott 2017
31 Ottobre 2017

Il T.A.R. Milano ricorda che non può essere rilasciata una sanatoria edilizia condizionata alla realizzazione di nuove opere.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Il sindaco può limitare l’apertura delle sale gioco ed applicare le sanzioni

31 Ott 2017
31 Ottobre 2017

Il T.A.R. Brescia chiarisce perché il Sindaco possa fissare gli orari delle sale gioco e quindi imporre alle attività autorizzate di rispettare dette prescrizioni disponendo, in applicazione dell’art. 17-quater TULPS da ricondursi in termini più generali ai poteri ex art. 10 TULPS, anche la sospensione dell’attività in caso di reiterata violazione delle disposizioni impartite.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Come va interpretato l’art. 34 del D.P.R. n. 380/2001?

30 Ott 2017
30 Ottobre 2017

Il T.A.R. Milano fornisce alcuni utili chiarimenti sull’interpretazione dell’art. 34 del D.P.R. n. 380/2001.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Quando roulottes, camper e case mobili sono “nuove costruzioni”

30 Ott 2017
30 Ottobre 2017

Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Pescara.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato 

Read more

Azione di accertamento e danno esistenziale

30 Ott 2017
30 Ottobre 2017

Il T.A.R. ricorda che, anche nella materia di giurisdizione esclusive, l’azione di accertamento è esperibile esclusivamente in presenza di diritti soggettivi. Nella stessa sentenza, inoltre, afferma come deve essere provato il c.d. danno esistenziale.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC