Archive for category: abusi edilizi

Diniego di sanatoria e ordinanza di demolizione

14 Ott 2020
14 Ottobre 2020

Il TAR Palermo ha dato continuitĂ  all’orientamento giurisprudenziale per cui il privato che ha prestato acquiescenza al rigetto dell’istanza di sanatoria del proprio abuso edilizio, decade dalla possibilitĂ  di rimettere in discussione le ragioni del diniego in sede di impugnazione dell’ordine di demolizione, poichĂ© rispetto a quest’ultima il diniego di sanatoria si configura come atto […]

Dimostrazione del tempo di realizzazione di un immobile

09 Ott 2020
9 Ottobre 2020

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha offerto principi utili sui vari mezzi di prova utilizzabili e, in particolare, sui rilievi aerofotogrammetrici. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

L’accertamento dell’inottemperanza all’ordinanza di demolizione con acquisizione al patrimonio comunale non ha valore provvedimentale

02 Ott 2020
2 Ottobre 2020

Nel caso di specie, un Comune emanava con riguardo allo stesso abuso edilizio di un privato tre atti: diniego dell’istanza di condono; ordinanza di demolizione; accertamento dell’inottemperanza all’ordinanza di demolizione con acquisizione al patrimonio comunale. Il privato otteneva in un primo momento l’annullamento innanzi al G.A. del diniego di condono e dell’ordinanza demolitoria: agiva quindi […]

Principi utili in materia di ordinanza di demolizione

29 Set 2020
29 Settembre 2020

Il TAR Palermo ha ribadito che: – La notifica dell’ordinanza di demolizione non è invalida, se ha comunque prodotto il risultato della sua conoscenza e determinato così il raggiungimento dello scopo legale; – Qualora l’abuso edilizio risulti accertato, la relativa ordinanza di demolizione non necessita della preventiva comunicazione di avvio del procedimento, nĂ© di un’ampia […]

Effetti dell’istanza di condono sull’ordinanza di demolizione

29 Set 2020
29 Settembre 2020

Nella variegata e oscillante giurisprudenza in materia, il TAR Catania ha distinto diverse ipotesi: Se l’istanza di condono è presentata prima che il Comune concluda il procedimento di irrogazione dell’ordinanza di demolizione, il Comune deve prima decidere del condono e solo in caso di espresso diniego potrĂ  decidere della demolizione. Se l’istanza di condono è […]

Le diverse ipotesi di “scostamento” dal Permesso di Costruire

25 Set 2020
25 Settembre 2020

Il TAR Catania ha spiegato le differenze tra la richiesta di variante in senso proprio del PdC (art. 22, co. 2 T.U. edilizia), la variazione essenziale attuata in corso di esecuzione del PdC (art. 32 T.U. cit., come eventualmente recepito dalle Regioni) e la parziale difformitĂ  di quanto realizzato rispetto a quanto assentito dal PdC […]

Inottemperanza dell’ordinanza di demolizione

22 Set 2020
22 Settembre 2020

Il TAR Catania ha affermato che, in una simile ipotesi, qualora il proprietario sia estraneo all’abuso il Comune non può procedere all’acquisizione gratuita dell’immobile, in quanto il destinatario delle sanzioni edilizie deve essere il responsabile dell’abuso stesso. In ogni caso, ove sia disposta l’acquisizione gratuita, il titolo per l’immissione in possesso del bene e per […]

Modifiche sulla cd. tolleranza di cantiere

21 Set 2020
21 Settembre 2020

Pubblichiamo il link alla rivista on-line BibLus-net sulle novità introdotte dal d.l. semplificazioni in materia di tolleranze di cantiere, ex art. 34 bis del d.P.R. n. 380/2001. http://biblus.acca.it/tolleranze-costruttive-e-testo-unico-edilizia/?utm_source=12252res&utm_medium=NEWS_legge-semplificazioni-e-testo-unico-edilizia-ampliato-il-concetto-di-tolleranze-costruttive&utm_campaign=mail-biblus-net

Qualsiasi tipo di intervento eseguito su un immobile abusivo integra un nuovo reato

18 Set 2020
18 Settembre 2020

In materia di reati edilizi, un intervento di qualsiasi natura, anche di manutenzione ordinaria, eseguito su un immobile abusivo, rappresenta una ripresa dell’attivitĂ  illecita e, pertanto, un nuovo reato, secondo la Cassazione penale. Post di Diego Giraldo – avvocato

Inerzia del Comune nel reprimere gli abusi edilizi

18 Set 2020
18 Settembre 2020

Nel caso di specie una societĂ  presentava istanza con la quale chiedeva al Comune di voler formalizzare l’acquisizione delle opere abusive contestate al vicino con apposita ordinanza di demolizione, oltre che dell’area di sedime e dell’ulteriore superficie del terreno circostante. Il Comune rimaneva inerte rispetto a questa istanza, mentre invece denegava le domande di sanatoria […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC