Archive for category: abusi edilizi

Terzo condono e vincolo paesaggistico

30 Nov 2020
30 Novembre 2020

Il T.A.R. chiarisce le condizioni che devono sussistere per sanare un immobile ricadente in zona di vincolo paesaggistico, ai sensi del d.l. n. 269/2003 (cd. terzo condono edilizio). Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La manutenzione di un’opera abusiva è reato

25 Nov 2020
25 Novembre 2020

Se un’opera abusiva viene manutentata, questa attivitĂ  umana costituisce prosecuzione del reato edilizio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Principi utili in materia di repressione degli abusi edilizi

20 Nov 2020
20 Novembre 2020

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha ricordato che l’onere di dimostrare il tempo di realizzazione dell’abuso edilizio spetta al privato che contesta le misure demolitorie ovvero richieda la concessione in sanatoria, il quale invero non vanta alcun legittimo affidamento rispetto alla conservazione dell’immobile abusivo. Post di Alberto Antico – dottore in […]

Principii in materia di ordinanza di demolizione

16 Nov 2020
16 Novembre 2020

Il TAR Veneto li riassume così: l’omessa indicazione della specifica normativa violata non elimina di per sĂ© l’abusivitĂ  del manufatto oggetto di ordinanza di demolizione; l’individuazione dell’area da acquisire al patrimonio comunale non deve necessariamente essere indicata nell’ordinanza de qua, essendo invece indispensabile nel provvedimento di accertamento dell’inottemperanza; il soggetto passivo dell’ordinanza di demolizione è […]

ProporzionalitĂ  della sanzione demolitoria

16 Nov 2020
16 Novembre 2020

Il TAR Veneto ricorda che la P.A., nell’adozione dei propri provvedimenti sanzionatori degli abusi edilizi, deve sempre calibrare tali poteri con il principio di proporzionalitĂ : la presenza infatti di piĂą possibilitĂ  in capo all’Amministrazione (la demolizione d’ufficio, l’ordinanza di demolizione, la sanzione pecuniaria e l’acquisizione gratuita) obbliga l’Ente a motivare indicando espressamente il tipo di […]

Mancanza del fondamento normativo del potere ripristinatorio

13 Nov 2020
13 Novembre 2020

Il TAR Piemonte ribadisce che è annullabile il provvedimento demolitorio cui manchi il fondamento normativo del potere ripristinatorio attribuito all’Amministrazione. Post di Alessandra Piola – avvocato

Ordine di demolizione e “tombatura” del locale

13 Nov 2020
13 Novembre 2020

Il T.A.R. Lecce ritiene che la cd. tombatura di un locale possa essere considerata un’azione equipollente alla demolizione di un immobile abusivo, perchĂ© lo stesso perde le sue caratteristiche funzionali. Tale sentenza desta qualche perplessitĂ  perchĂ©, a detta della giurisprudenza maggioritaria, l’ordine demolitorio è ottemperato esclusivamente se vi è il ripristino dello status quo ante, […]

Giurisdizione per la contestazione delle sanzioni amministrative pecuniarie

05 Nov 2020
5 Novembre 2020

Il TAR Piemonte ricorda che la giurisdizione sulle sanzioni amministrative pecuniarie per violazione delle norme del Regolamento Edilizio spetta al Giudice Ordinario. Post di Alessandra Piola – avvocato

Valutazione dell’abuso edilizio e calcolo della fiscalizzazione

29 Ott 2020
29 Ottobre 2020

Nel caso di specie, una societĂ  proprietaria di un complesso di vari edifici circostanti una corte sostituiva la vecchia copertura di detta corte, costituita da una tenda montata su un telaio metallico, con una struttura di metallo e pannelli di vetro apribili. Di fronte alle contestazioni del Comune, la societĂ  negava che la nuova copertura […]

Un caso di illegittima demolizione e ricostruzione

27 Ott 2020
27 Ottobre 2020

Nel caso di specie il privato ricostruiva, sul medesimo sedime ove insisteva un precedente fabbricato, un edificio con caratteristiche del tutto innovative quanto alla parte nord, e con incremento volumetrico quanto alla parte sud; il PdC rilasciato dal Comune autorizzava la demolizione completa del vecchio edificato, ad eccezione del muro perimetrale sul lato nord, che […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC