Per impugnare un titolo edilizio è sufficiente la vicinitas
Il T.A.R. statuisce che, in materia edilizia, per impugnare il titolo abilitante del vicino-confinante è sufficiente la mera vicinitas. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. statuisce che, in materia edilizia, per impugnare il titolo abilitante del vicino-confinante è sufficiente la mera vicinitas. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il TAR Campania si occupa della DIA (ma vale anche per la SCIA) in zona vincolata, precisando che, in mancanza della autorizzazione paesaggistica, essa è inefficace e le eventuali opere realizzare sono abusive. Il TAR evidenzia che devono essere applicate le sanzioni di cui all’art. 32 co. 3 del D.P.R. 380/2001 (T.U. edilizia), in relazione amche […]
Il TAR Veneto afferma che, ai fini dell’art. art. 23 ter del D.P.R. n. 380/2001, le attività artigianali di servizio vanno considerate attività commerciali. Il comma 1 di tale articolo stabilisce quanto segue sul mutamento d’uso urbanisticamente rilevante: “1. Salva diversa previsione da parte delle leggi regionali, costituisce mutamento rilevante della destinazione d’uso ogni forma […]
Il TAR esclude che una S.C.I.A. in materia di commercio possa essere inibita in via di autotutela dopo i 60 giorni per ragioni relative alla non conformità edilizio-urbanistica dell’immobile (ai sensi del comma 4 dell’articolo 19 della L. 241/1990). Post di Dario Meneguzzo – avvocato
IL TAR precisa un concetto che dovrebbe essere ovvio, ma che evidentemente alcuni comuni stentano a recepire: quando viene annullato un titolo edilizio, il comune non può fermarsi lì, ma deve ordinare anche il ripristino dello stato dei luoghi. Tale obbligo non può essere eluso … menando il can per l’aia. Post di Dario Meneguzzo […]
Segnaliamo una articolata sentenza del TAR Campania sulla questione della datazione di un immobile, per stabilire se sia oppure no abusivo. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
IL TAR Campania precisa che, se viene presentata una domanda di sanatoria di abusi edilizi, i provvedimenti repressivi degli abusi restano sospesi solo per le opere indicate nella domanda e non per altri eventuali interventi abusivi, anche se effettuati sullo stesso immobile. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il TAR ritiene che la recinzione in muratura di un gazebo amovibile e aperto snaturi l’opera, che diventa una nuova costruzione. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il T.A.R. Milano, in un’articolata sentenza, affronta importanti questioni relativa alla D.I.A. ed alla possibilità del Comune di inibire o annullare in autotutela questo titolo edilizio, in seguito ad una segnalazione di un terzo. Ciò che rileva è il decorso (o meno) del termine di sessanta giorni da quando il terzo è venuto a conoscenza […]
Il T.A.R. Milano chiarisce quali accertamenti debba porre in essere il Comune prima di rilasciare il titolo edilizio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Commenti recenti