Il confinante è legittimato all’accesso ai titoli edilizi del vicino
Il TAR Campania riconferma che il confinante è legittimato ad accedere ai titoli edilizi del vicino. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il TAR Campania riconferma che il confinante è legittimato ad accedere ai titoli edilizi del vicino. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il TAR ribadisce che è illegittimo il diniego di accesso agli atti motivato col fatto che il controinteressato si oppone. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il TAR ribadisce che il concorrente commerciale ha interesse diretto, concreto e attuale all’accesso agli atti nell’ambito comunale per i titoli abilitativi di altri negozi. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
IL TAR evidenzia l’autonomia tra l’accesso agli atti e la possibile fondatezza della causa che il richiedente potrebbe eventualmente promuovere sulla base dei documenti di cui chiede l’ostensione. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Un soggetto, componente del consiglio di istituto di una scuola, ha presentato una domanda di accesso ai verbali di adunanza e agli atti deliberativi del Consiglio di Istituto del triennio 2013-2015, nonché a tutti i mandati di pagamento effettuati dall’Istituto e relative fatturazioni del medesimo triennio 2013/2015. Il TAR esclude che il semplice fatto di essere membro […]
Una sentenza del TAR Molise si occupa della legittimazione di un esercizio commerciale a accedere agli atti di un altro esercizio commerciale e a impugnarli e afferma che per individuarla rileva il criterio della vicinitas, che peraltro va riferito non alla prossimità fisica, ma al bacino commerciale, che può anche coincidere con l’intero territorio comunale. Post […]
Il TAR approfondisce il tema dell’interessa che legittima l’accesso agli atti. Nel caso in esame riconosce tale interesse al vicino che chiede di accedere alla convenzione tra la Prefettura e una cooperativa che assiste i migranti. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il TAR Calabria, decidendo un ricorso proposto nei confronti di Equitalia per l’accesso alle cartelle di pagamento, spiega cosa deve fare la P.A, quando viene chiesto l’accesso a un atto non più reperibile oppure non disponibile perchè trasmesso a un’altra amministrazione. Il TAR evidenzia anche la responsabilità del funzionario che dichiara quanto sopra. Post di […]
Il T.A.R. stabilisce che l’istanza rivolta ad ottenere l’accesso ai documenti amministrativi riguarda esclusivamente i documenti posseduti dalla Pubblica Amministrazione e non anche le notizie e/o le informazioni dalla stessa detenute. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Segnaliamo una sentenza del TAR Potenza riguardante la possibile competenza del sindaco a emanare un atto di diniego all’accesso agli atti nei comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Commenti recenti