Non si può negare l’accesso agli atti perchè i controinteressati non danno il consenso
Il Comune non può negare l’accesso a una pratica edilizia motivandolo col fatto che il titolare della pratica non è d’accordo. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il Comune non può negare l’accesso a una pratica edilizia motivandolo col fatto che il titolare della pratica non è d’accordo. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
L’art. 22, comma 1, della legge 241/1990 dispone, ai fini dell’accesso ai documenti amministrativi, che si intende «…per “pubblica amministrazione”, tutti i soggetti di diritto pubblico e i soggetti di diritto privato limitatamente alla loro attività di pubblico interesse disciplinata dal diritto nazionale o comunitario…». Il TAR Milano approfondisce la questione, ritenendo che l’attività svolta dalla società privata resistente oggetto della […]
Il TAR Milano afferma che l’accesso agli atti può essere chiesto a una P.A. anche se questa detenga solo una copia dell’atto e non un originale (perchè l’originale è stato formato da un’altra P.A.), a meno che il richiedente abbia interesse a conoscere non tanto il contenuto del documento, quanto l’atto in originale (ad es. per verificarne […]
Il TAR Abruzzo esclude che i formulari che accompagnano i rifiuti si possano considerare informazioni ambientali, soggette al diritto di accesso previsto dall’art. 3 del d.lgs. 19 agosto 2005 n. 195. Post di Dario Meneguzzo
Una sentenza del TAR Abruzzo fornisce un interessante quadro normativo riguardante l’accesso agli atti in materia ambientale. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Segnaliamo una sentenza del TAR Abruzzo in materia di accesso agli atti . Equitalia aveva richiamata la disposizione ex art. 26 comma 4 del DPR 602/73, che impone all’esattore la conservazione per un quinquiennio della cartella con la relazione dell’avvenuta notificazione, mentre nel caso di specie la documentazione richiesta risalirebbe al 2008 e quindi a periodi precedenti; pertanto, in […]
Il TAR Marche ha ritenuto sussistere il diritto di accesso del consigliere comunale agli atti riguardanti il recupero crediti verso i clienti di una spa che gestisce un servizio pubblico, controllata da un’altra spa, della quale il comune sia socio di maggioranza relativa. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il T.A.R. ricorda i consolidati principi giurisprudenziali formatesi in materia di acceso agli atti di una gara pubblica. Post di Matteo Acquasaliente
Il T.A.R. affronta il rapporto esistente tra il diritto del lavoratore di accedere ai propri dati personali detenuti dall’INPS e quello alla riservatezza della Pubblica Amministrazione. Post di Matteo Acquasaliente
Il TAR Valle d’Aosta esamina la questione della non impugnabilità di un diniego di accesso agli atti, che sia meramente confermativo di uno, precedente non impugnato. Post di Dario Meneguzzo
Commenti recenti