Archive for category: accesso atti

Accesso alle offerte tecniche degli altri concorrenti

22 Nov 2022
22 Novembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che la non ammissione del concorrente alla fase successiva della gara pubblica non lo priva dell’interesse ad accedere alla documentazione tecnica allegata alle offerte degli altri concorrenti. Ciò vale anche laddove sia decorso il termine di 30 giorni per l’impugnazione del provvedimento di non ammissione, perchĂ© alla luce dell’insegnamento dell’Adunanza […]

Diniego di accesso agli atti e reato di abuso d’ufficio

16 Nov 2022
16 Novembre 2022

La Corte di cassazione penale ha confermato la condanna per abuso d’ufficio (art. 323 c.p.) del Dirigente comunale che – dopo aver rilasciato un PdC in sanatoria in assenza dei presupposti – negava ingiustificatamente l’accesso agli atti al privato controinteressato. La Corte ha affermato che, nel caso di specie, l’accesso agli atti era dovuto. Infatti, […]

Accesso agli atti della documentazione di una gara pubblica

09 Nov 2022
9 Novembre 2022

Nel caso di specie, la stazione appaltante negava al privato l’accesso al D.G.U.E., alle dichiarazioni sostitutive degli atti di notorietĂ  inerenti alle cause di esclusione ex art. 80 d.lgs. 50/2016, nonchĂ© alla documentazione afferente alle verifiche dei requisiti effettuate dopo l’aggiudicazione in vista della stipula del contratto. Il privato impugnava il diniego, affermando di essersi […]

Sull’accesso defensionale

06 Ott 2022
6 Ottobre 2022

Il T.A.R. ricorda i presupposti che devono sorreggere l’accesso defensionale ex art. 24, c. 7 della l. n. 241/1990. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il privato può rinnovare l’istanza di accesso agli atti, nel caso la prima sia stata denegata e il privato non abbia impugnato?

29 Set 2022
29 Settembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che il giudizio in materia d’accesso ha natura impugnatoria, pertanto ha carattere decadenziale il termine previsto per l’impugnazione del diniego espresso ovvero degli altri atti limitativi dell’accesso. Conseguentemente, l’istanza di accesso non può essere reiterata, salvo che essa non si fondi su fatti non rappresentati nell’originaria domanda, sopravvenuti o meno, […]

Non si può accedere agli atti due volte…

29 Set 2022
29 Settembre 2022

Nel caso di specie, il privato presentava istanza di accesso agli atti chiedendo copia di una pratica edilizia e delegando, per la ricezione dei documenti, il tecnico incaricato. Il Comune esibiva quanto richiesto. In seguito, il privato avanzava istanza di consultazione diretta dei medesimi documenti. Il TAR Veneto ha affermato che la seconda istanza costituiva […]

Accesso agli atti: non sono ostensibili i pareri legali richiesti dalle PP.AA. nell’ottica della difesa in giudizio

23 Set 2022
23 Settembre 2022

L’ha ribadito il TAR Palermo, con riferimento ad un parere legale reso in vista di un’opposizione a decreto ingiuntivo. Post di Alberto Antico – avvocato

Interesse all’accesso agli atti e interesse a ricorrere

14 Lug 2022
14 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha analizzato la differenza tra i due concetti: l’interesse all’accesso agli atti presuppone una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento di cui è chiesta l’ostensione, che può essere data in materia edilizia dalla vicinitas; l’interesse a ricorrere impone anche la verifica dell’esistenza di un pregiudizio concreto ed attuale alla situazione giuridica […]

Il diritto di accesso agli atti comprende la possibilitĂ  di conoscere il nome di chi ha fatto una segnalazione alla P.A.?

27 Giu 2022
27 Giugno 2022

Una sentenza del Consiglio di Stato prende posizione sui due opposti orientamenti nella giurisprudenza amministrativa in merito al diritto di accesso agli esposti e agli atti di impulso che abbiano dato origine a verifiche, ispezioni o altri procedimenti di accertamento di illecito a carico di privati. La mera curiositĂ  non basta, dice il giudice d’appello. […]

L’accesso agli atti non abbia intento emulativo o esplorativo

15 Giu 2022
15 Giugno 2022

Il TAR Veneto ha affermato che devono essere denegate le istanze di accesso agli atti preordinate al soddisfacimento di interessi meramente emulativi, o ad un controllo generalizzato dell’attività amministrativa, nonché le istanze meramente esplorative, dovendo l’interesse conoscitivo preesistere all’accesso e non derivare dal suo accoglimento. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC