Archive for category: accesso atti

Accesso agli atti richiesto dall’impresa ausiliaria di un avvalimento per un pubblico appalto

17 Mar 2025
17 Marzo 2025

Nel caso di specie una società, in qualità di ausiliaria, vantava il diritto all’esecuzione di un contratto di avvalimento, in forza del quale l’impresa ausiliata assumeva il correlato obbligo del pagamento del corrispettivo commisurato al valore del contratto di appalto pubblico stipulato con la Stazione appaltante. Il TAR Palermo ha affermato il diritto dell’impresa ausiliaria […]

Accesso agli atti che la P.A. dichiari, sotto la propria responsabilità, di non detenere

27 Feb 2025
27 Febbraio 2025

Il TAR Sardegna ha affermato che non è consentito al G.A. – per evidenti motivi di ragionevolezza – imporre l’esibizione di atti e documenti di cui la P.A. dichiari, sulla base di circostanze oggettive e specifiche e sotto la propria responsabilità, di non essere in possesso, alla luce del principio ad impossibilia nemo tenetur. Del […]

Un caso di istanza di accesso agli atti … fuori fuoco

27 Feb 2025
27 Febbraio 2025

Il TAR Sardegna ha affermato che l’istanza di accesso agli atti non può essere generica, eccessivamente estesa o riferita ad atti non specificamente individuati. Nel caso di specie, il TAR ha ritenuto che la domanda del ricorrente non fosse qualificabile come istanza di accesso in senso proprio, in quanto costituita da plurime richieste nell’ambito di […]

Accesso agli atti nei pubblici appalti: i segreti tecnici e commerciali

24 Feb 2025
24 Febbraio 2025

Il TAR del Lazio, Sede di Roma, ha affermato che dal combinato disposto dell’art. 35, co. 4, lett. a, e co. 5, nonché dell’art. 36, co. 2-3 d.lgs. 36/2023 (cd. terzo codice appalti) si trae che, in relazione agli operatori economici collocatisi nei primi cinque posti della graduatoria, sono contemplate, in un’ottica di bilanciamento legislativo […]

Il ruolo (da ridimensionare?) della Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi in seno alla Presidenza del Consiglio

04 Feb 2025
4 Febbraio 2025

Il TAR Catania ha affermato che la Commissione svolge una funzione consultiva in materia di accesso ai documenti amministrativi e le sue decisioni non sono vincolanti per la P.A., pur costituendo un avviso particolarmente qualificato. Nemmeno il G.A. è ovviamente vincolato dalla decisione della Commissione. Il parere della Commissione, in quanto tale, non si consolida […]

La tutela del diritto di accesso agli atti

10 Dic 2024
10 Dicembre 2024

Il TAR Catania ha affermato che il diritto di accesso agli atti di cui agli artt. 22 ss. l. 241/1990 va tutelato mediante il rimedio speciale previsto dall’art. 116 c.p.a., nei termini perentori ivi contemplati. Quest’ultima disposizione, al secondo comma, concede alla parte che abbia già introitato un ricorso in sede di legittimità, di chiedere […]

Accesso ad un documento che la P.A. dichiara di non avere

03 Dic 2024
3 Dicembre 2024

Il TAR Sardegna ha affermato che non appare consentito al G.A. – per evidenti motivi di ragionevolezza – imporre l’esibizione di atti e documenti di cui la P.A. dichiari, sulla base di circostanze oggettive e specifiche e sotto la propria responsabilità, di non essere in possesso, alla luce del principio ad impossibilia nemo tenetur. Del […]

Accesso agli atti per ottenere il curriculum vitae di una persona: quid iuris?

15 Nov 2024
15 Novembre 2024

Nel parere su istanza di accesso civico del 7 gennaio 2022, che si allega, il Garante della privacy ha affermato la legittimità di un diniego di accesso civico generalizzato, avanzata da un privato al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, volto ad ottenere l’ostensione del curriculum vitae e della documentazione attestante il possesso dei […]

Accesso agli atti e segreti commerciali nel secondo codice appalti

24 Ott 2024
24 Ottobre 2024

Il Consiglio di Stato italiano ha sollevato un rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia dell’UE, chiedendo se l’art. 39 della dir. 2014/25/UE – da cui si desume, così come dall’art. 28 della dir. 2014/23/UE e dall’art. 21 della dir. 2014/24/UE, che il conflitto tra il diritto alla tutela giurisdizionale e il diritto alla tutela dei […]

Il rito super-speciale in materia di accesso agli atti con oscuramento delle offerte degli operatori economici nel terzo codice appalti

24 Ott 2024
24 Ottobre 2024

L’art. 36 d.lgs. 36/2023 afferma che nella comunicazione dell’aggiudicazione, la Stazione appaltante dà anche atto delle decisioni assunte sulle eventuali richieste di oscuramento di parti delle offerte rese accessibili ai primi cinque operatori economici in graduatoria (comma 3). Tali decisioni sono impugnabili ai sensi dell’art. 116 c.p.a., con ricorso notificato e depositato entro 10 giorni […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC