Archive for category: ambiente e inquinamento

Le Regioni non possono delegare alcune competenze sui rifiuti alle Province, senza che la legge statale lo consenta

14 Feb 2024
14 Febbraio 2024

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di una legge laziale che delegava alle Province alcune funzioni amministrative in materia di gestione e smaltimento dei rifiuti – che le Regioni stesse avrebbero dovuto esercitare ai sensi del Codice dell’ambiente – e in particolare: l’approvazione dei progetti degli impianti per la gestione dei rifiuti, ad eccezione […]

Acque reflue in Comune di Venezia

25 Gen 2024
25 Gennaio 2024

Il TAR Veneto ha esaminato la normativa speciale statale, regionale e comunale in materia di acque reflue a tutela della Città antica di Venezia. Post di Alberto Antico – avvocato

Distanze per le attività con materiali esplodenti

22 Gen 2024
22 Gennaio 2024

Il TAR Veneto ha ricordato le distanze fissate dal r.d. 635/1940 (Regolamento di esecuzione del TULPS), in materia di licenza per lo svolgimento dell’attività di deposito di materiali esplodenti. Post di Alberto Antico – avvocato

Comunità energetiche: problemi di attuazione…

10 Gen 2024
10 Gennaio 2024

Per incentivare la diffusione delle comunità energetiche, si è in attesa del decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, nonché delle linee guida del GSE. Prendendo visione della bozza di decreto ministeriale che dovrebbe essere pubblicata a giorni, emergono alcune criticità: non appare così conveniente investire sugli impianti fotovoltaici, anzi sembrano favoriti gli enti […]

Se l’AUA è direttamente lesiva, occorre impugnarla

22 Dic 2023
22 Dicembre 2023

Il T.A.R. ricorda che l’Autorizzazione Unica Ambientale è un atto che potrebbe essere immediatamente lesivo e, quindi, deve esser impugnata tempestivamente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Fabbricazione di sostanze esplosive: fascia di rispetto

15 Nov 2023
15 Novembre 2023

Si tratta della fascia di rispetto di cui all’art. 83 del Regolamento di Esecuzione del TULS e dal relativo Allegato B che impone l’inedificabilità, ai fini di sicurezza, intorno alle attività che producono sostanze esplosive. Ne ha ribadito l’esistenza il TAR Veneto. Post di Alessandra Piola – avvocato

Appunti sul territorio veneto per il seminario sul libro dell’avvocato Stefano Bigolaro “Per prima cosa uccidiamo tutti gli avvocati”

14 Nov 2023
14 Novembre 2023

Pubblichiamo il testo dell’intervento dall’avvocato Dario Meneguzzo esposto al seminario organizzato in data 8 novembre 2023 dall’Ordine degli Avvocati di Padova. Il particolare titolo del libro dell’avvocato Stefano Bigolaro è tratto da un passo di un’opera di William Shakespeare:  “The first thing we do, let’s kill all the lawers”. Ma il senso della frase non è […]

Risarcimento del danno causato dalla P.A.

10 Nov 2023
10 Novembre 2023

Il TAR Catania ha affermato che spetta al danneggiato fornire in giudizio la prova di tutti gli elementi costitutivi della fattispecie risarcitoria, tra i quali la sussistenza di un nesso causale che colleghi la condotta commissiva o omissiva della P.A. (omessa autorizzazione allo smaltimento dei reflui) all’evento dannoso e l’effettività del danno di cui si […]

La responsabilità condivisa nella gestione dei rifiuti

10 Nov 2023
10 Novembre 2023

Il TAR Veneto si sofferma sul cd. principio della responsabilità condivisa nella gestione dei rifiuti, per il quale la responsabilità per la corretta gestione dei rifiuti grava su tutti i soggetti coinvolti nella loro produzione, detenzione, trasporto e smaltimento, essendo essi investiti di una posizione di garanzia in ordine al corretto smaltimento dei rifiuti medesimi: […]

Acquiescenza e diritto di difesa

20 Ott 2023
20 Ottobre 2023

Il TAR Veneto rileva che un’istanza di dissequestro di un’area motivata sulla base della volontà di adempiere all’ordine della P.A. di rimuovere i rifiuti, non potrebbe comportare l’inammissibilità per acquiescenza del ricorso presentato avverso il provvedimento, in quanto essa è palesemente legata a logiche e intenti difensivi, anche a livello penale, che non potrebbero venire […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC